Nella sua “bottega”, appena fuori da capo d’Orlando, sulla Statale che porta a Sant’Agata Militello, si dedica principalmente al restauro di opere d’arte e mobili, ma spesso in “esterno” è impegnata nel recupero di grandi opere pittoriche e di sculture del patrimonio artistico isolano ed in particolare nebroideo.
Un corso di studi serio, oneroso, impegnativo alle spalle, poi gli approfondimenti in termini di diagnostica e conservazione delle opere d’arte fanno di questa giovane professionista orlandina un punto di riferimento per chi deve far effettuare lavori di restauro o voglia semplicemente ricevere consulenze e consigli.
Lei lavora con grande manualità, conosce tecniche e legni, strumenti e “segreti”.
Gli interventi di recupero sono effettuati sempre con cura, nel rispetto dei materiali, senza procedure invasive e spesso ha lavorato in sintonia con le varie Soprintendenze competenti.
Infatti per Maria Grazia la metodologia d’intervento si sviluppa attraverso una filosofia logico-pratica estremamente conservativa.
Oggi oltre ad essere una ricercata restauratrice di mobili in legno ha all’attivo esperienze all’interno dei musei demoetnoantropologici e nel restauro pittorico.
Lei è un tecnico esperto nel recupero dei beni culturali e presta consulenza a imprese, professionisti e amministrazioni pubbliche durante le indagini diagnostiche preliminari a interventi di restauro anche in ambiti architettonici, nei borghi antichi e rurali.
info: 339.8066661
murabito@hotmail.it
via nazionale 663\a – Capo d’Orlando
Nella bottega di Maria Grazia la fotogallery