Materiale ricavato dal dragaggio del porto, pietre levigate, grandi blocchi in cemento, una croce in ferro, delle nicchie ricavate dentro i blocchi pronte ad ospitare le effigi di Santi e Madonne cari al culto religioso nebroideo. E’ questo, con un pizzico di buon gusto, quel che sarà un nuovo luogo di culto, di riflessione, di sosta, proprio prospiciente il nuovo porto orlandino. Domani la sua inaugurazione. Il luogo, ben incastonato, nel paesaggio, la sua realizzazione e il suo allestimento è stato curato dall’impresa Mangano.
Nelle nicchie saranno ospitati insieme alla Madonna di Capo d’Orlando, San Cono, San Calogero, la Madonna Nera del Tindari, e altri simboli sacri dei nebrodi.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…