Politica

RENATO MANGANO – Il Risveglio delle coscienze ed un ritrovato coraggio per l’armonia del paese

La dichiarazione del Consigliere Comunale del Comune di Capo d’ Orlando Renato Mangano.

Ho partecipato con interesse all’incontro promosso ed organizzato da Legambiente Nebrodi, SiciliAntica e dalla Società di Mutuo soccorso” L’ Avvenire”, per analizzare il modus operandi dell’ amministrazione comunale sulla gestione del suolo pubblico in concessione ai privati.
IL Decoro Urbano e l’Utilizzo degli Spazi Pubblici, soprattutto negli ultimi anni, sono stati ambiti amministrativi in cui si è agito con eccessiva discrezionalità politica; da ciò è scaturita la necessità di costituire un comitato cittadino, valido punto di riferimento ove i cittadini possano confrontarsi. Un plauso a Giuseppe Ingrillì, Enzo Bontempo, Salvatore Granata e Franco Perdichizzi per aver invitato anche i consiglieri comunali, che nel loro ruolo istituzionale dovranno approvare quegli atti di pianificazione urbanistica biosostenibile, indispensabili per migliorare la qualità della vita della comunità di Capo d’Orlando.
Ho riscontrato con giustificata soddisfazione che nel richiamato incontro si è materializzato il risveglio delle coscienze critiche e propositive nei confronti della propria città. Decenni e decenni di colpevoli silenzi sono stati spontaneamente accantonati per dar spazio alla voglia di cambiamento e di partecipazione attiva alla gestione della Res Publica.
E’ esplosa la voglia di ordine, bellezza e di un ritrovato coraggio; è stato avvertito, anche su sollecitazione dell’ ex sindaco rag. Nino Messina, il bisogno di ricordare l’impegno indefesso sostenuto dai Padri fondatori di Capo dOrlando. Scorrere le immagini di una Capo d’Orlando ai suoi arbori, spiaggia a perdita d’occhio protetta dalle colline, è servito a far sbocciare una coscienza sociale ormai dimenticata, animata da sentimenti di appartenenza ed amore per la propria cittadina. Un risveglio di coscienza che ci auguriamo si tradurrà nella regolamentazione di ciò che appartiene alla comunità, senza concedere più privilegi a nessuno.
La voglia di cambiamento e l’esigenza di operare con coraggio nelle scelte amministrative, come auspicato dall’ altro ex sindaco avv. Antillo, hanno ingiustificatamente irritato l’attuale primo cittadino Ingrillì per effetto delle critiche mosse da alcuni cittadini sui noti disservizi comunali.
Rinnovo il mio impegno per una effettiva pacificazione sociale, lasciandosi alle spalle un decennio di anarchia assoluta nel governo della città. Confermo l’orientamento della mia azione politica a favore dell’ imprenditoria locale per scongiurare scelte superficiali che potrebbero mettere a rischio gli investimenti di intere famiglie che hanno l’unica colpa di aver creato occupazione e ricchezza diffusa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago