Cultura

RENZO PARIS – Oggi a “Conversazioni Festival 2016”

Sarà l’ultimo appuntamento a Sant’Agata di Militello di Conversazioni Festival 2016, il format ideato da Domenico Calcaterra, Si discuterà intorno a “Pasolini ragazzo a vita”

 

Sesto e ultimo appuntamento con il Conversazioni Festival 2016 organizzato dal critico Domenico Calcaterra con il patrocinio e il sostegno della onlus Fondazione Mancuso.

Oggi, domenica 4 settembre, nella consueta cornice del Circolo Culturale Dante Alighieri di Sant’Agata di Militello, Domenico Calcaterra converserà con un ospite d’eccezione, Renzo Paris, autore di “Pasolini ragazzo a vita” (Elliot, Roma, 2016)

RENZO PARIS È nato a Celano nel 1944. Poeta, romanziere e critico, ha tradotto le poesie di Tristan Corbière e di Guillaume Apollinaire.

Tra le sue opere ricordiamo la raccolta di poesie Album di famiglia, i romanzi Cani sciolti, Frecce avvelenate, La croce tatuata e La vita personale, e una biografia di Alberto Moravia.

Ha insegnato letteratura francese nelle Università di Salerno e di Viterbo. Collabora con diversi giornali e riviste, dal «Corriere della Sera» a «Nuovi Argomenti», a «Pulp».

Tra le sue ultime opere, la raccolta di poesie Il fumo bianco (2013) e il romanzo Il fenicottero. Vita segreta di Ignazio Silone (2014) che insieme all’ultimo suo lavoro, Pasolini ragazzo a vita (2015), termina la trilogia che Paris ha dedicato ai grandi scrittori del Novecento, iniziato con Alberto Moravia. Una vita controvoglia (Castelvecchi, 2013).

DOMENICO CALCATERRA (1974).

Insegnante e critico letterario, alterna a saggi dal passo più analitico come Vincenzo Consolo.

Le parole, il tono, la cadenza (Prova d’Autore, 2007) e Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo (Mimesis, 2014), la pratica di forme più condensate di scrittura critica, nella misura densa della recensione o del saggio breve (Niente stoffe leggere, Meligrana, 2013).

Fra le sue recenti pubblicazioni: Lo scrittore verticale.

Conversazione con Vincenzo Consolo (Medusa, 2014) e Perriera Sentimentale (Algra, 2016).

Collabora con diverse riviste tra cui “L’Indice dei Libri del Mese” e “Succedeoggi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago