Materassi e suppellettili sono stati dati alle fiamme da un gruppo di detenuti del reparto 8 quello destinato ai pazienti affetti da patologie psichiatriche.
A farne le spese, oltre alla struttura, un ispettore e di due agenti della polizia penitenziaria, che risultano intossicati dai fumi e un’infermiera.
Sul posto sono giunti agenti del dipartimento di Polizia Penitenziaria per evitare tentativi di evasione. Nessun ferito tra i detenuti.
Critici su quanto successo l’Osapp: “Le situazioni in cui versano alcune case circondariali sono conseguenza della legge Marino che ha voluto la chiusura degli Opg senza che si trovassero idonee e alternative soluzioni per la cura dei detenuti affetti da questa patologie”.
Per la Federazione sindacale Cosp “Servono provvedimenti urgenti sull’intera struttura e sulla gestione del carcere da parte del Provveditore regionale della Sicilia e del Dipartimento per tutelare coloro che operano all’interno della struttura e gli stessi detenuti”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri