Dopo l’annunciata candidatura di Carmelo Rizzo – (rimane, fuori da ogni logica politico-strategico, il fatto che sia ancora sia vicesindaco, quindi uomo di fiducia dell’amministrazione Scarso che comunqe non ha mai ancora detto di rinunciare alla candidatura) – e che segna lo spartiacque tra un prima ed un dopo, politicamente parlando a Sinagra, si attendono eventi.
E questi potrebbero venire dall’incontro che il Pd avrà queste sera mentre nulla trapela su un (mai confermato) confronto avvenuto ieri sera con l’area che fa capo a Michele Orifici.
Infatti sul centrosinistra sembra oggi ricadere la responsabilità politica del futuro della “perla dei nebrodi”.
Ha perso le elezioni per pochi voti cinque anni fa, e forse non ha mai elaborato questo “lutto” – , si presenta oggi con più anime, e tanti pretendenti a sindaco, su tutti Enza Maccora, ma anche l’alito di Panarello e Genovese e la figura di un buon presidente del consiglio comunale Emanuele Giglia che avrebbe potuto aggregare tanti e diventare l’uomo della svolta e del consenso sociale allargato.
Il Pd questa sera si incontra e dibatte, due circoli, tante storie …. e storie diverse.
Un’analisi dovrà pur farla.
E da questa la scelta… Certo l’ipotesi che non si trovi l’unità è concreta; almeno tre i gruppi “forti”, ma anche la presenza di Guido Benincasa, alla finestra, che potrebbe dire la sua, mentre Enzo Caputo sempre più vicino a Carmelo Rizzo, di certo osserva attentamente l’evolversi della situazione.
Rizzo in questo momento cerca di chiudere alcune alleanze, di certo l’essere stato vicesindaco in questi anni gli fa vedere le cose da altre prospettive, ha assi nella manica che potrebbe giocarsi, mentre Leo Agnello, che per primo ha dichiarato la sua disponibilità a candidarsi, uomo di centro destra, sta cercando di sciogliere in fretta alcuni nodi che ingarbugliano il suo scacchiere, per allargare in maniera trasversale i suoi consensi.
E chi fa i conti e le pulci ai voti vede in questa frantumazione, e scenari di ipotizzabili liste, il gioco di un Enzo Ioppolo, che potrebbe in splendida solitudine, diventare vincente, assoluto, e c’è chi mette le mani sul fuoco su quanto dallo stesso Ioppolo affermato “ora che non ci siamo più gabbie il leone è ritornato”.
Di certo, non starà alla finestra …. E c’è da crederci..
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…