Categories: Arte Moda Viaggi

RESILIENZA – IL VIAGGIO COME FILO DELLA MEMORIA

 

Parliamo di viaggio, e lo facciamo per la seconda volta, dopo lo “sbarco” di Mauro Cappotto , è Massimo Ricciardo a presentare il suo lavoro, fruibile fino al 30 Agosto, presso gli spazi di Area Contemporanea.

L’installazione in apparenza regala la sua chiave di lettura quasi subito, ma è di quelle che vanno sentite dentro, con altri occhi che necessitano di qualche minuto in più.

Il percorso dell’allestimento è insolito; parte da una scala esterna, un accesso più intimo, più discreto, come intimo è l’approccio iniziale, dentro una stanza piccola arredata soltanto dalle voci della memoria che raccontano si fermano e continuano a raccontare.

Nel secondo spazio il viaggio diventa movimento.

Dentro i filmati, l’occhio è fermo al centro del tempo che corre via. Le immagini sono un cavo teso che mette insieme gli anni.

Assolutamente spiazzante l’ultimo “momento” del cammino.

Un tavolo con una vecchia telecamera posata al centro. L’apparecchio è acceso, non dovrebbe esserlo, ma resiste, si ostina a documentare a raccontare immagini che altro non sono che i residui della memoria, permettendo loro di esistere ancora.

Un baracchino radio, acceso, ci riporta al tempo presente, hic et nunc quasi a ricordarci che siamo noi stessi parte del viaggio.

Pierluigi Gammeri

La mostra sarà fruibile presso la galleria “Area Contemporanea” del Castello di Brolo fino al 30 agosto 2011.  Orari: Tutti i giorni, dalle 17,00 alle 21,00

MASSIMO RICCIARDO

(1979, Darmstadt, Germania, vive e lavora a Firenze) lavora principalmente con materiali d‘archivio, video e performance culinarie.

Gran parte della sua pratica artistica prende spunto dalla memoria, dalle relazioni sociali della sua famiglia.

L‘artista gestisce e dispone un processo per la realizzazione di una nuova “memoria vivente”

COME SI ARRIVA ALLA GALLERIA D’ARTE

A Brolo,  portarsi in prossimità di P.zza Roma e seguire le indicazioni per il borgo medioevale. Lo spazio espositivo si trova nello slargo antistante l’ingresso della Torre, in via Castello al numero 21.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago