Cinema

RESTATE AL MuMe – Cinema 2020 e non solo. La rassegna prosegue con successo

Le precisazioni dell’Ufficio stampa: La rassegna appena sospesa MovieMume, del Museo regionale, non va confusa con “Restate al MuMe”, in cartellone al Museo regionale da giovedì a domenica.

Cinema sotto le stelle. Cinema per ripartire dopo il blocco da Covid-19. Cinema per far ricongiungere gli spettatori con il grande schermo nello scenario unico del Museo regionale, all’aperto. Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo” è una rassegna di Multisala Apollo, il cinema di Fabrizio La Scala e Loredana Polizzi, e del MuMe, in programma al Museo Interdisciplinare Regionale di Messina (Viale della Libertà n. 465), alle 21.30, nei mesi di luglio e agosto.

Sold out, incontri con i registi e attrici e attori, grande entusiasmo del pubblico. La rassegna “Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo” è un successo e continuerà luglio e agosto. Si precisa pertanto che la rassegna appena sospesa MovieMume, del Museo regionale, non va confusa con “Restate al MuMe”, in cartellone al Museo regionale da giovedì a domenica.

Si continua stasera 17 luglio con “Hammamet” di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino, il 18 e il 19 luglio “Odio l’estate”, una commedia di Massimo Venier con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo.

Il 23 e il 24 è in cartellone la prima visione del film “Il delitto Mattarella” del regista siciliano Aurelio Grimaldi, scrittore (“Mery per sempre”), sceneggiatore (“Ragazzi fuori”) e regista di diciotto film. Finanziato dalla Sicilia Film Commission, “Il delitto Mattarella” presenta un cast tutto siciliano, compreso il messinese Antonio Alveario. Il 23 luglio sarà proprio il regista Grimaldi a presentarlo e a confrontarsi con il pubblico, in un incontro a cura dello storico del cinema Nino Genovese.

Il 25 luglio è in programma invece “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino, un film d’impatto popolare con Pierfrancesco Favino (terzo film con l’attore, fresco d’ingresso nella giuria degli Oscar, in questa rassegna), Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti e Claudio Santamaria. Il 26 luglio “Cena con delitto” di Rian Johnson, con Daniel Craig e molti altri interpreti famosi, e il 30 luglio è di scena il sorprendente “Martin Eden” di Pietro Marcello, Coppa Volpi a Venezia per il protagonista Luca Marinelli. Il 31 ritorna il regista Paolo Licata per presentare di nuovo il film “Picciridda”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago