Categories: Cronaca Regionale

RETE DEGLI STUDENTI MEDI SICILIA – CONSEGNATA LETTERA A PROFUMO

 

Il comunicato stampa dell’associazione.

Ieri, in occasione della visita alla scuola “Giovanni Falcone” di Palermo abbiamo consegnato una lettera al Ministro dell’Istruzione Profumo per segnalare i troppi problemi irrisolti che gli studenti siciliani vivono ogni giorno.

Vista la situazione scandalosa degli edifici scolastici siciliani abbiamo chiesto spiegazioni rispetto allo stanziamento di fondi per modernizzare le strutture nel più breve tempo possibile.

Il Ministro ci ha risposto di voler pubblicare in brevissimo tempo l’anagrafe, documento fondamentale per programmare gli investimenti necessari.

Abbiamo poi fatto notare che in Sicilia non esiste ancora una legge regionale sul diritto allo studio proprio in una regione dove la dispersione scolastica è tra le più alte d’Italia. Abbiamo anche chiesto spiegazioni rispetto a cosa il Governo intende fare per promuovere la cultura nel nostro paese a cominciare dal potenziare la carta “io studio”, un documento di proprietà di ogni studente per ottenere sconti e agevolazioni per cinema, teatri, biblioteche, librerie e tutte le altri attività culturali.

In ultimo, è stata presentata la campagna “mai più nelle nostre scuole” che tramite una petizione on-line, sta già raggiungendo le centinaia di firme in tutta Italia, per eliminare alcuni provvedimenti dell’ex ministro Gelmini:  il tetto del 30% di alunni stranieri per classe, il 5 in condotta, il limite delle 50 assenze, e la sufficienza in tutte le materie per essere ammessi all’esame di stato.

Il ministro ha espresso l’intenzione di revisionare qui provvedimenti che a suo parere sono stati usati in maniera sbagliata.

“E’ una novità, che un ministro della pubblica istruzione dialoghi con gli studenti e ascolti le loro proposte, soprattutto nelle scuole di periferia o quelle più disagiate, come è successo oggi a Palermo, totalmente dimenticate nel passato. Speriamo che questo dimostri un’inversione di marcia anche rispetto alla politica del precedente Governo. Ora aspettiamo che si passi dalle parole ai fatti.” ha dichiarato il portavoce della Rete degli studenti Sicilia Leandro Bianco.

UFFICIO STAMPA Rete degli studenti

Sofia Sabatino

www.retedeglistudenti.it retedeglistudentimedi@gmail.com

Leandro Bianco

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago