“Non è possibile negare un diritto così importante come l’istruzione a centinaia di ragazzi con disabilità.” dichiara Marco Blandini, coordinatore della Rete degli Studenti Medi Siracusa”. Dobbiamo lottare ogni anno con un’amministrazione completamente cieca e sorda nei confronti dei reali bisogni degli studenti. Ci arrivano pochissime centinaia di euro da impiegare sui servizi per gli studenti H, e non sono mai abbastanza per garantire loro un’istruzione dignitosa. Gli istituti sono ogni giorno costretti a sentire su di loro il peso di una grande responsabilità che è il tema dell’inclusione, ma senza alcun supporto è a dir poco impossibile”.
Infatti quest’ultima notizia è soltanto una goccia che sta già facendo traboccare quel vaso pieno di indifferenza e cinismo.
“Così non si può più andare avanti”, dichiara Flavio Lombardo, coordinatore della Rete degli Studenti Medi Sicilia, “pretendiamo subito una risposta da parte della Regione, che dovrà darci delle serie spiegazioni per un’azione così vergognosa. Noi difenderemo come sempre e fino alla fine tutti gli studenti che abitano le nostre scuole. Saremo accanto a loro in questa lotta e denunceremo con loro questo atto che danneggia i più deboli e di conseguenza tutta la società.”
“Non è questa la scuola che vogliamo, in questo modo non può dirsi accessibile e aperta a tutti, diventa altro. In un momento in cui sono le classi meno abbienti a dover sopportare il peso enorme di una crisi che da economica si sta facendo sociale, non possiamo accettare anche questa azione che farebbe diventare la scuola fortemente elitaria”, conclude Blandini,.
“Saremo pronti a scendere in piazza se non si risolverà tutto in tempi celeri”, finisce Lombardo.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…