Categories: News

RETE NO PONTE – Dopo sit-in, nuova mobilitazione

Locali dell’università al ponte sullo stretto. La Retenoponte risponde al rettore e annuncia nuove mobilitazioni.

Dopo il  sit in che si è svolto lo  scorso 6 luglio nel cortile dell’Università di Messina per contestare la decisione dell Ateneo di assegnare ad Eurolink (General Contractor per la progettazione e l’esecuzione dei lavori del ponte sullo stretto) un intero edificio del Polo scientifico di Papardo, il Rettore Tomasello ha pensato bene di negare al movimento ogni interlocuzione diretta. L’unica risposta pervenuta  ai cittadini può essere considerata la parte finale del documento conclusivo del Senato Accademico, che recita testualmente : “L’Ateneo di Messina  ha solo espresso con molta chiarezza a tutti i soggetti interessati il proprio orientamento che la destinazione di locali, pur non dipendendo da sue scelte, prevedesse almeno la stipula di un protocollo d’intesa che impegnasse gli attuatori a promuovere opportunità occupazionali per i giovani, oltre a ricadute di sviluppo tecnologico per il territorio e i laboratori di ricerca”.
La RETENOPONTE giudica fortemente insufficiente questa risposta del Magnifico e intende rispondere argomentando in maniera articolata la propria netta opposizione a tutte le forme di collaborazione fra L’Università di Messina e i soggetti impegnati nella progettazione e realizzazione del Ponte sullo stretto.
La posizione della Retenoponte e le prossime iniziative di mobilitazione saranno illustrate in conferenza stampa  Lunedì 12 luglio alle ore  11  nella saletta  commissioni della  Provincia  Regionale.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago