Categories: News

RETE NO PONTE – Università, la blindatura dell’intelletto

Si è svolto nel pomeriggio di oggi, davanti al Rettorato dell’Università di Messina, il sit-in indetto dalla Rete No Ponte per contestare la decisione di assegnare ad Eurolink (General Contractor per la progettazione e l’esecuzione dei lavori del ponte sullo stretto) un intero edificio del Polo scientifico di Papardo di 4.400 Mq., destinato in precedenza alla nascita di “nuove imprese”, frutto di ricerca e di innovazione. A queste – costituite in particolare da giovani laureati – sarebbero stati garantiti, secondo l’originaria destinazione, spazi, servizi e strumenti a costo contenuto.
FUORI IL PONTE DALL’UNIVERSITA’, questo lo slogan dell’iniziativa della Rete No Ponte, aveva, inoltre, il significato di rivendicare ai saperi critici e alla democrazia, e non alla subordinazione all’impresa, il principale luogo della formazione.
Pare che il Rettore Tomasello abbia detto ai ricercatori, ricevuti in delegazione, che male interpretata sia stata dai “no ponte” l’iniziativa dell’Università di Messina.
E’ stato, quindi, chiesto di poter interloquire con il Senato Accademico per spiegare le ragioni della protesta e riceverne tutte le delucidazioni del caso.
Una richiesta normale in una città normale ed in una università normale.
La risposta è stata, dopo una serie di rinvii, la chiusura netta ad ogni interlocuzione.
Un’università blindata dalle forze dell’ordine ed un Senato Accademico chiuso alle istanze dei cittadini ci consegnano uno scenario triste e oscuro in una città sulla quale incombe, sempre più pesante, l’ombra del ponte.
La Rete No Ponte comunicherà nei prossimi giorni, in conferenza stampa, le iniziative che intenderà prendere per dare continuità alla protesta di oggi.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

43 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

51 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago