Fotonotizie

RETE OSPEDALIERA – L’assemblea dei sindaci chiede un’interlocuzione con l’assessore Bernadette Grasso e la rappresentanza politica del territorio

Assemblea dei sindaci del distretto socio sanitario n°31 per discutere della riorganizzazione della rete ospedaliera proposta dalla regione

 

Si è svolta presso l’aula consiliare del comune di Sant’Agata Militello l’assemblea dei sindaci del distretto socio sanitario n°31, convocata dal sindaco del comune capofila Bruno Mancuso per discutere sulla recente bozza di riorganizzazione della rete ospedaliera avanzata dal governo regionale. È stata una riunione particolarmente partecipata, nella quale erano rappresentati tutti i comuni del distretto sanitario 31, alla presenza anche degli esponenti di alcuni comuni, tra cui lo stesso ente capofila, appartenenti al distretto 29 facente capo all’ospedale di Mistretta. Numerosi gli interventi degli amministratori locali, concordi sulla necessità di fare squadra e fronte comune per la tutela del diritto alla salute della comunità dei Nebrodi e dire no al paventato depotenziamento degli ospedali di Sant’Agata Militello e Mistretta, tenendo conto delle peculiarità del territorio, dei suoi dati epidemiologici, della distanza dai poli ospedalieri e delle difficoltà nei collegamenti. L’assemblea ha quindi dato mandato al sindaco Mancuso di chiedere un confronto urgente in primis con l’assessore regionale alle autonomie locali Bernadette Grasso, autorevole e preziosa referente politica dei Nebrodi in seno al governo regionale, e con gli esponenti politici locali, cui prenderà parte una delegazione dell’assemblea dei sindaci. All’esito di tale confronto, da tenersi in tempi molto brevi, sarà quindi valutata la sussistenza delle condizioni per la richiesta di audizione dei sindaci in commissione regionale sanità. “È un segnale importante di compattezza ed unità di intenti a difesa degli ospedali e del diritto alla salute sui Nebrodi quello che arriva da una così nutrita partecipazione all’assemblea – ha detto il sindaco Bruno Mancuso –. Ringrazio tutti i colleghi per il piglio appassionato. Ritengo che allo stato attuale la bozza di rete ospedaliera sia solo frutto di una mera trascrizione di parametri e criteri imposti dal decreto “Balduzzi” senza l’intervento della componente politica. Per questo una vera e propria protesta oggi sarebbe prematura – aggiunge Mancuso – ma è chiaro che i tagli ipotizzati ci preoccupano. All’assessore Grasso ed agli altri rappresentanti politici locali trasferiremo dunque le nostre perplessità e la richiesta, non certo di cosa irrealizzabili ma di veder salvaguardato l’esistente come presidio fondamentale del diritto alla salute della popolazione dei Nebrodi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago