“Sos Impresa – Rete per la legalità” tra le parti civili
Si è aperto al Tribunale di Messina il processo a carico di dieci persone accusate a vario titolo di episodi di estorsione ed usura nel comprensorio tra Barcellona e Milazzo. Fatti che si riferiscono al periodo tra il 2017 e il 2021 che finirono sotto la lente della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina. Contestata l’aggravante di aver posto in essere le condotte oggetto delle imputazioni allo scopo di agevolare l’attività dell’associazione mafiosa denominata “famiglia barcellonese”.
“Si tratta di un ennesimo importante procedimento che vede in prima linea il movimento antiracket “Sos Impresa – Rete per la Legalità” che accompagna numerose delle vittime che hanno collaborato con gli inquirenti denunciando le condotte subite e costituendosi a loro volta parte civile”, commenta Giuseppe Scandurra, vice presidente nazionale di “Sos Impresa – Rete per la legalità”. “Con il coordinamento regionale e le nostre associazioni continuiamo ad essere presenti sul territorio, in un’azione sinergica con magistratura e forze dell’ordine che possa sempre di più garantire la massima vicinanza alle vittime di usura ed estorsioni affinché sappiano che non saranno mai da soli nel loro difficile ma prezioso percorso”.
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)