Cronaca

“REVIVE” – Turismo, innovazione e sostenibilità. L’1 marzo a Taormina

Prosegue il roadshow di “Revive” . Dopo Catania, venerdì 1 marzo a Taormina. Prossime tappe Agrigento e Valderice

 

Innovazione e sostenibilità sono due carte che nel settore turistico possono fare la differenza per la Sicilia. Questo può avvenire già a partire dalla fase di progettazione delle strutture ricettive, sia quelle di nuova realizzazione, sia quelle nate dal recupero del costruito che ridisegni le strategie e i processi nel settore della riqualificazione energetica di edifici storici. La scommessa è quella di preparare le condizioni affinché l’offerta turistica ponga al centro il rapporto fra l’uomo e il territorio, fra l’uomo e l’ambiente circostante, in modo da pensare all’ospitalità come un elemento che possa arricchire ulteriormente questo connubio. Nel settore turistico, spazio importante può essere riservato alla ricerca, al pensare strutture ricettive sostenibili, al rapporto uomo-territorio nel campo della ristorazione: in una parola, dunque, tutto ciò che possa far vivere un’esperienza unica, frutto di una visione culturale organica, che disegni i contorni di uno sviluppo possibile.

Dopo l’incontro della scorsa settimana a Catania, prosegue in questa direzione il roadshow di Revive, start up innovativa siciliana nel campo dei servizi avanzati di progettazione sostenibile nei settori dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AEC), nata dall’idea di Daniela Guarneri, siciliana, dottore di ricerca e professore a contratto di Economia ed Estimo civile all’Università di Palermo, condivisa da un team multidisciplinare di numerosi professionisti. Il roadshow venerdì sarà a Taormina, ancora una volta insieme a Federalberghi, interlocutore privilegiato, in quanto gli albergatori sono una categoria in prima linea, che vive quotidianamente il turismo, proprio a partire dall’offerta proveniente dai territori.

L’incontro di Taormina, intitolato “Innovazione, sostenibilità e turismo”, è in programma venerdì 1 marzo, a partire dalle 14,30 all’Excelsior Palace, (in via Pietro Toselli 1). Oltre all’ideatrice e fondatrice di Revive, Daniela Guarneri, partecipano il presidente di Federalberghi Taormina Italo Mennella (“Stato dell’arte nel settore turistico ricettivo nella Territoriale”), il sindaco di Taormina, Mario Bolognari (“Ospitalità come connubio tra uomo e territorio”), Paolo Inglese responsabile del Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo (“Ospitalità e qualità del cibo come espressione di identità territoriale”). E ancora, Paolo Gobetti (sezione Ospitalità Revive), Christian Del Bono (Federalberghi Isole Eolie), Aldo Leontini (One Team). Modera il giornalista Alberto Samonà.

Le tappe del viaggio alla scoperta del Progetto Revive sono quattro: Catania, Taormina, Agrigento, Valderice: il roadshow, infatti, è un “convegno itinerante”, che coinvolge sul territorio siciliano quattro sedi rappresentative dell’Associazione Federalberghi Sicilia, nel corso delle quali Revive presenta il proprio modello di innovazione e il Progetto-Pilota Valderice finalizzato allo sviluppo e diffusione in Sicilia di un nuovo sistema di ospitalità sostenibile per il Mediterraneo.

Il roadshow è patrocinato da: Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, Federalberghi Sicilia, GBC Italia, Sistema Museale di Ateneo, Confcommercio Sicilia, Confindustria Giovani Sicilia, Ance Giovani Sicilia, Banca Popolare Sant’Angelo. Tra gli sponsor, aziende di rilievo regionale quali InoxArt, Buffa e Haus e Brand quali Grohe, Celenit, Pietrelli Porte e Stenal SPA.

Prossimi incontri: venerdì 22 marzo sarà la volta di Agrigento e infine, venerdì 29 marzo il roadshow si concluderà a Valderice (Tp).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago