Categories: Rubriche

“Ri-creiamo il Natale insieme” – A Brolo, ieri, un pomeriggio sereno per tanti ragazzini. Le foto

Un successo l’iniziativa voluta dall’associazione il Caleidoscopio e ottimizzata- anche sotto il profilo dei costi – dall’assessore alle politiche sociali Marisa Briguglio che alla fine ha affermato “Per questo progetto ringrazio di vero cuore l’Associazione “Il Caleidoscopio” bel rappresentata dal team composto dalle dottoresse Merendino, Catania, Fasolo,  Poma e Tripoli, per tutta la loro gentilezza e grande professionalità”. Un grazie particolare da parte dell’assessore brolese è andato anche a Antonella Raffaele Addamo, consigliere comunale “per l’enorme aiuto datomi nell’organizzazione del progetto” ed è lei l’autrice delle foto che pubblichiamo.

Alla prossima.


L’associazione “Il Caleidoscopio Onlus” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Brolo – Assessorato alle Politiche Sociali – ha dato vita, ieri pomeriggio,  all progetto “Ri-creiamo il Natale insieme”.        

Il progetto prevedeva la realizzazione di un laboratorio creativo rivolto ai bambini frequentanti la IV e la V classe della Scuola Primaria di Brolo, e si è svolto nella Sala Multimediale “Rita Atria” interessando tutto il pomeriggio.

La finalità, perfettamente raggiunta, era quella di promuovere la cultura del riciclo, inteso come recupero creativo di oggetti in disuso, per la realizzazione di doni natalizi che abbiano un valore personale, contrastando la logica della globalizzazione imperante nella nostra società, e di valorizzare la socializzazione tra i bambini attraverso la condivisione di materiali e lo scambio di idee.

 

Marisa Briguglio, soddisfatta dell’interesse e della riuscita della manifestazione ha confermato che sono allo studio altri progetti tesi a coinvolgere tutti gli scolari e gli studenti del luogo.

il Chi Siamo dell’associazione.

L’Associazione “Il Caleidoscopio Onlus” ha sede nel Comune di Brolo e nasce nell’Ottobre del 2012 dal desiderio di cinque giovani professioniste delle relazioni d’aiuto di mettere a servizio del territorio in cui vivono le proprie competenze e il proprio impegno al fine di promuovere servizi che migliorino la qualità della vita di soggetti svantaggiati.

La scelta della denominazione “Il Caleidoscopio” richiama entrambi i significati attribuiti al termine:

Caleidoscopio come strumento che si serve di specchi e frammenti di vetro per creare infinite strutture simmetriche, sempre diverse, quindi come dispositivo per osservare e leggere la realtà sociale in tutte le sue sfaccettature individuandone in particolare i punti di forza su cui investire;

Gli avvenimenti della nostra vita sono come le immagini del caleidoscopio nel quale ad ogni giro vediamo una cosa diversa, mentre in fondo abbiamo davanti agli occhi sempre la stessa” (A. Schopenhauer)

Caleidoscopio come varietà di cose, di fatti mutevoli, quindi come risultato del lavoro sociale che si intende promuovere attraverso la presa in carico delle diverse problematiche dell’individuo, da molteplici punti di vista.

Il Caleidoscopio Onlus è un’organizzazione senza finalità lucrative che svolge la propria attività nel settore sociale, al fine di favorire azioni positive nell’ambito della promozione sociale e culturale.

L’Associazione, inoltre, si propone di realizzare iniziative socio-culturali ed educative, finalizzate alla sensibilizzazione delle giovani generazioni alle problematiche sociali, e di istituire servizi per migliorare la qualità della vita dei soggetti svantaggiati attraverso l’assistenza sanitaria e sociale, la solidarietà familiare e la tutela dei diritti civili.

I settori di interesse de “Il Caleidoscopio Onlus” sono i seguenti:

  • Assistenza Sociale e Socio-Sanitaria;
  • Assistenza Sanitaria;
  • Istruzione e Formazione;
  • Tutela e promozione dei diritti civili.

Utenza :

  • Bambini;
  • Adolescenti;
  • Anziani;
  • Immigrati;
  • Donne in difficoltà;
  • Soggetti con grave disagio socio-economico;
  • Diversamente abili (fisici e psichici);
  • Dipendenti patologici;
  • Detenuti.

Servizi offerti:

  • Consulenza psicologica e pedagogi
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago