Ha riaperto oggi il lido Open Sea di Milazzo, gestito dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. La struttura, che in tredici anni è riuscita a garantire una vacanza assistita a migliaia di persone diversamente abili, è stata devastata il 12 gennaio scorso da un incendio di natura presumibilmente dolosa.
L’AISM aveva assicurato sin da subito che non si sarebbe arresa. Ed infatti è iniziata subito la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi per ricostruire ancora più grande e più attrezzato il lido di Riviera di Ponente.
E’ già stato elaborato un progetto che presto sarà realizzato.
Nel frattempo, seppur con qualche inevitabile disagio, i volontari dell’AISM hanno ripulito il lido dal materiale bruciato ed hanno riaperto, nella massima sicurezza e garantendo anche quest’anno la balneazione assistita. “Era stata una promessa – ha detto il presidente regionale AISM, Angelo La Via – . Ogni giorno lottiamo per l’affermazione dei diritti, e ci siamo impegnati sin da subito per “restituire” alle persone con disabilità il loro diritto negato. Un altro tuffo ancora in piena libertà per garantire a tutti il diritto alla vacanza”.
E domani, 21 luglio, alle ore 11,30, al lido Open Sea a Milazzo sarà siglato il protocollo tra INAIL sede di Messina e Milazzo, FINP (Federazione italiana nuoto paraolimpico) Delegazione Regionale Sicilia, CIP (Comitato Italiano paraolimpico) Sicilia e AISM onlus per il progetto MIA (Mare integrazione accessibilità) finanziato dalla Direzione INAIL Sicilia per garantire alle persone con disabilità la fruibilità dei servizi di spiaggia e delle attività di balneazione.
“Nell’ottica di favorire e promuovere il turismo accessibile – spiega Diana Artuso, direttore Inail Messina e Milazzo – i cittadini disabili del territorio avranno la possibilità di trascorrere delle serene giornate a mare con l’assistenza e la presenza continua di tecnici e assistenti specializzati. La finalità di tale progetto è favorire la vita di relazione, incentivando spazi e luoghi d’integrazione e socializzazione, contrastando condizioni di isolamento sociale”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…