Attualita

RIPARTIAMO DA QUI – Al Villaggio Testa di Monaco per parlare di nuove opportunità per il turismo

135 milioni per il rilancio del turismo siciliano

Sabato 24 maggio il convegno a Capo d’Orlando al Villaggio Testa di Monaco

Un nuovo impulso per il turismo siciliano prende forma a Capo d’Orlando: sabato 24 maggio 2025, dalle ore 9:30 alle 13:00, il Villaggio Testa di Monaco ospiterà il convegno dal titolo “Ripartiamo da qui! 135 milioni per il Turismo Siciliano”, una mattinata di confronto e informazione dedicata alle nuove opportunità di crescita e investimento nel comparto turistico dell’isola.

L’evento, promosso da Federalberghi Sicilia e sostenuto con convinzione dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Patti e Barcellona Pozzo di Gotto, nonché dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Patti, nasce per supportare concretamente operatori, imprenditori e professionisti del settore.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto all’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, diretto dall’on. Elvira Amata per il sostegno istituzionale all’iniziativa, che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di rilancio e innovazione del turismo siciliano.

Tra gli obiettivi principali del convegno:

  • illustrare le modalità di partecipazione al bando regionale,

  • spiegare i requisiti richiesti per accedere ai fondi,

  • offrire un approfondimento tecnico grazie all’intervento di esperti del settore.

La collaborazione con il Comune di Capo d’Orlando, che ha accolto con entusiasmo la proposta di ospitare l’incontro, rafforza il legame tra istituzioni locali e mondo produttivo, favorendo un dialogo costruttivo e propositivo.

L’appuntamento si configura anche come un momento formativo: l’evento, infatti, è accreditato dal CNDCEC con 4 crediti formativi professionali (CFP) validi per la formazione continua obbligatoria dei commercialisti (codice evento n. 235038).

Il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Patti, Mario Sciacca, ha espresso soddisfazione per il coinvolgimento dell’ODCEC e ha ribadito l’importanza di diffondere cultura economica e strumenti di sostegno concreto all’imprenditoria turistica.

L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per approfondire temi strategici legati allo sviluppo turistico, alla riqualificazione delle strutture e all’accesso agli incentivi: una chiamata all’azione per far volare il turismo siciliano verso nuove frontiere di qualità e competitività.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago