All’Irib Cnr di Messina presentazione del progetto Interpares
Progetto Interpares, il primo in Italia che utilizzerà app innovative e dispositivi smart di tele-assistenza, per permettere ai ragazzi con condizione autistica un ausilio all’interazione sociale sul posto di lavoro e in altre situazioni quotidiane.
Sarà presentato durante una conferenza stampa il prossimo venerdì 17 dicembre alle 9,30, nella sede dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (Irib) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Mortelle a Messina, il progetto Poc metro “Interpares” (Inclusione, Tecnologie e Rete: fra Ricerca, E- Health e Sociale), che, tra i molteplici obiettivi, ha anche quello di supportare, per la prima volta in Italia, i ragazzi con condizione autistica, attraverso l’ausilio di dispositivi smart di tele-assistenza basati su tecnologie Internet of Things (IoT).
Si spiegherà inoltre, come sarà possibile implementare una valutazione multidimensionale e sperimentale dei bisogni nei programmi di trattamento personalizzato dei bambini e dei giovani, finalizzata al potenziamento delle competenze cognitive in ambienti tecnologici, denominati HomeLab, con l’ausilio di social robot, che simulano l’ambiente domestico. Alla conferenza stampa saranno presenti il direttore scientifico del progetto e responsabile dell’Irib Cnr di Messina Giovanni Pioggia, l’assessore comunale ai servizi sociali Alessandra Calafiore, il presidente della soc. coop. sociale ‘Audacia’ Carmelo Caporlingua,
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri