Istituzioni

RICOMINCIAMO DALLA TERRA – Firmato a Palazzo dei Leoni il protocollo d’intesa per il reinserimento lavorativo degli infortunati Inail

Il progetto avrà durata annuale

E’ stato siglato stamani a Palazzo dei Leoni il protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto della Direzione territoriale INAIL di Messina e Milazzo “Ricominciamo dalla terra”, un’iniziativa realizzata in partnership con l’Istituto Superiore “G.Minutoli “ di Messina e Confcooperative Sicilia. L’accordo è stato sottoscritto dal dirigente dell’Inail Direzione Territoriale Messina-Milazzo, dott.ssa Diana Artuso, dal dirigente dell’istituto scolastico “Minutoli”, dott. Pietro La Tona, e dal coordinatore di Confcooperative Sicilia -Sicilia Orientale, ing. Luciano Ventura. Il progetto avvierà un percorso di facilitazione al reinserimento lavorativo degli infortunati INAIL delle sedi di Messina e Milazzo ed è indirizzato ad attività che favoriscano l’autoimprenditorialità nel settore agricolo. Il corso, articolato in 32 incontri, sarà effettuato presso la sezione agraria “Cuppari” di San Placido Calonerò; successivamente è previsto un percorso di accompagnamento alla costituzione di una cooperativa sociale di tipo B. L’iniziativa si prefigge di sviluppare nei disabili, residenti in provincia di Messina, una maggiore consapevolezza circa le competenze, le attitudini lavorative e le abilità residue per reinvestirle in un lavoro autonomo e produttivo. Importante il ruolo assunto dal sindaco metropolitano Renato Accorinti e dal Commissario della Città Metropolitana di Messina Filippo Romano che, considerata la valenza del progetto, hanno aderito alla richiesta avanzata dalla Prefettura di Messina per la concessione in comodato d’uso della durata di tre anni di un terreno di proprietà ubicato a San Placidò Calonerò da concedere alla costituenda cooperativa. L’Inail e l’istituto Minutoli, attraverso la costituzioone di un gruppo di lavoro, monitoreranno periodicamente lo stato d’attuazione del progetto che avrà durata annuale e coprirà il periodo aprile 2017-marzo 2018. Il costo complessivo ammonterà ad 11.900 euro di cui 8.500 euro a carico dell’Inail e 3.400 euro a carico del “Minutoli” che metterà a disposizione a titolo gratuito strutture e servizi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago