Un riconoscimento prestigioso per il Dirigente che ha ricevuto dalla Delegazione della Tuscia e Sabina la pergamena di benemerenza “Militantis Ecclesiae” dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio.
Il Dirigente scolastico dell’I.C. “Anna Rita Sidoti” è stato insignito con la medaglia di benemerenza “Militantis Ecclesiae” dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio che fa capo al Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie. Un riconoscimento prestigioso per il Dirigente che ha ricevuto dalla Delegazione della Tuscia e Sabina la pergamena di benemerenza “Militantis Ecclesiae”
La Bolla Militantis Ecclesiae, promulgata da Papa Clemente XI, stabilì tra gli altri privilegi concessi all’Ordine Costantiniano, la successione dinastica nel Gran Magistero in favore del primogenito dei Farnese.
Fu così istituita la Primogenitura Farnesiana, in virtù della quale il Gran Magistero dell’Ordine è stato mantenuto ininterrottamente da Francesco I Farnese, Duca di Parma, fino a S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie.
L’importante benemerenza commemorativa 1718-2018, istituita con decreto magistrale per i trecento anni della promulgazione della Bolla Militantis Ecclesiae, è particolarmente rilevante per l’Ordine Costantiniano
Inoltre al Dirigente scolastico è stato attribuito, come ulteriore riconoscimento, il trattamento di Don.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…