News

RICONOSCIMENTI – Alla Pistì il ruolo di “campioni della crescita in Italia”

L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza e La Repubblica Affari & Finanza inserisce la Pistì tra le aziende italiane in crescita. Ma sotto l’albero l’ambizioso premio “Imprese Vincenti”, promosso da Intesa Sanpaolo.

 

successi meritati per Nino Marino e Vincenzo Longhitano

L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza e La Repubblica Affari & Finanza ha da poco presentato un suo ampio studio sulle aziende italiane in maggiore espansione economica – i campioni della crescita in Italia. Tra le quattrocento aziende, in tutta Italia, indicate anche quella di Nino Marino e Vincenzo Longhitano.

“Ci siamo anche noi – hanno detto i responsabili della Pistì-  Siamo orgogliosi e soddisfatti di far parte di questa indagine dettagliata che premia le eccellenze dell’economia italiana che, nonostante un quadro macroeconomico molto difficile, registrano uno sviluppo notevole

La loro azienda  è stata premiata con un sigillo di qualità in uno speciale su La Repubblica Affari & Finanza.

L’Istituto Tedesco ITQF, ente indipendente leader in Europa nelle indagini di qualità, dopo una severa selezione, ha stilato la lista delle 400 aziende-motore della ripresa in base alla crescita media annuale nel triennio 2016-2019 al termine di un’indagine dettagliata che premia le eccellenze dell’economia italiana.

Tra gli indici di valutazione anche l’incremento dell’occupazione, unitamente al fatturato.

A novembre la “Pistì” si è anche aggiudicato l’ambizioso premio “Imprese Vincenti”, promosso da Intesa Sanpaolo.

Iniziativa che ha come obiettivo quello di premiare imprese italiane che si sono contraddistinte per sostenibilità, tipicità e rilancio del territorio con l’intento di valorizzare le eccellenze imprenditoriali italiane.

Pistì si è contraddistinta per investimenti e innovazione, know how, internazionalizzazione e rapporto con il territorio. Il legame dell’azienda con la Sicilia è infatti fortissimo, soprattutto per il processo di valorizzazione delle materie prime locali e per l’export che contribuisce a far conoscere le peculiarità della regione anche oltre i confini nazionali.

In quest’ottica, il premio e’ dettato anche dal riconoscimento a Pisti’ di un importante contributo di diffusione nel mondo del concetto di eccellenza “Made in Italy”.

Non poteva dunque passare inosservato il lavoro di Nino Marino e Vincenzo Longhitano, che da vent’anni si sono concentrati su un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo: il pistacchio verde di Bronte Dop che hanno commentato: “Siamo felicissimi di questo riconoscimento che ci posiziona senza dubbio tra le principali realta’ italiane e che di fatto premia le nostre scelte” – aggiungendo –  “Viviamo un momento storico particolare ma non ci fermiamo, continueremo il nostro percorso di valorizzazione delle materie prime e del nostro territorio. Diventeremo sempre piu’ un punto di riferimento anche per rafforzare il made in Italy in tutto il mondo”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

30 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

38 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago