Il bando indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli affari regionali il turismo e lo sport, ha come obiettivo la valorizzazione dell’offerta turistica. Ficarra, ha tutte le carte in regola per poter avere tale riconoscimento, in quanto centro piccolo ma ben curato, conserva intatto un patrimonio artistico ed architettonico che racconta i fasti e la gloria del paese: dalle straordinarie opere gaginiane, ai Ruderi del Convento dei Frati Minori Osservanti, alle chiese, alla Fortezza carceraria, ai musei, agli itinerari naturalistici, tutti percorsi fruibili. Ai visitatori è data la possibilità di degustare prodotti tipici nei vari ristoranti e poter dormire nelle varie strutture ricettive.
Rilevante, anche, il turismo scolastico che da la possibilità agli studenti di poter partecipare a dei laboratori didattici e tornei di cultura generale.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…