Attualita

RICONOSCIMENTI – Premio “Castro Villari Città Cultura” a Daniela Ferraro

Daniela Ferraro, “Allo Specchio – Confessioni d’Amore”

Scrivere di poesia, in un mondo travolto da inutili massacri e che danza sull’orlo dell’abisso, è un inno alla speranza. La poesia, arte rilevante e ricca, libera e pronta a esaltare a tutti i buoni sentimenti d’ogni era, vola tanto alto da tornare a suggerirci che le parole sono fondamentali, soprattutto in un mondo in cui ogni espressione possa essere sinonimo di verità o di menzogna.

Castrovillari, nella sala convegni San Giuliano, è stato conferito il premio internazionale “Castrovillari Città Cultura” alla poetessa locrese Daniela Ferraro con il libro “Allo Specchio – Confessioni d’Amore”. La giuria così motiva: “Una silloge d’amore caratterizzata da note introduttive in prosa. L’autrice descrive sentimenti, stati d’animo ed emozioni per antinomie, contraddizioni e discordanze, ripercorrendo abilmente, attraverso il sentire poetico, le vicende dell’esperienza amorosa. Il linguaggio poetico è limpido, colto, il lessico vario e raffinato, al tempo stesso ricco di soluzioni espressive contemporanee”.

Il premio, giunto alla VIII edizione, promosso dalle associazioni culturali

Screenshot

“Khoreia 2000”, la cui presidente è Angela Miceli, e “Mystica Calabria”, la cui presidente è Ines Ferrante, ha lo scopo di promuovere e diffondere l’arte, la letteratura e le manifestazioni culturali in Calabria. Al concorso di poesia, prosa e teatro, nonché al premio, hanno partecipato poeti e artisti italiani e stranieri.

La prof.ssa Daniela Ferraro spiega che il suo libro “Allo Specchio” ripercorre le tappe affettive di una vita e appare come un diario interiore che testimonia il nascere, l’evolversi, il declinare e infine lo spegnersi di un percorso sentimentale, passando attraverso eventi, emozioni e stati d’animo, in cui si celebra l’amore senza reticenze e inibizioni, in modo esaltante e doloroso.

La scelta di premiare Daniela Ferraro nasce dall’esigenza di mettere in rilievo una figura che ha donato e che continua a offrire tanto alla letteratura con rigore e con autenticità di pensiero. Ella ha saputo nel tempo conquistare una significativa conoscenza della tradizione classica e questa sua grande passione coinvolge e invita a meditare e sperare l’amore nel mondo.

Cosimo Sframeli

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago