Categories: Cronaca Regionale

RICORDANDO – Corteo per Peppino Impastato a Sant’Agata Militello

Oggi, 9 maggio 2014, ricorre il XXXVI anniversario dalla barbara uccisione di Peppino Impastato, trucidato da Cosa Nostra nella notte tra 8 e 9 maggio ’78.

Ed è con enorme gioia ed orgoglio che (questo è il 3 anniversario) ogni anno la nostra associazione organizza qualcosa in suo ricordo.

Dopo l’intitolazione di Piazzale Peppino Impastato fortemente voluta dalla nostra associazione, quel luogo è un posto dove ricordi, riflessioni e pensieri si congiungono e trovano la loro espressione ogni 9 maggio.

Anche quest’oggi è stata una giornata fantastica. Il corteo, partito dal Centro Commerciale Agorà, con la presenza dei rappresentanti delle scuole superiori santagatesi, è giunto in Piazzale Peppino Impastato.

Qui è stato poggiato vicino al ceppo commemorativo, un cuscino di fiori e ci sono stati interventi e letture.

A prendere la parola per primo è stato il neopresidente dell’associazione, Emanuele Belligno: “Quest’oggi è una giornata importante per tutti noi. Si commemora la figura di Peppino Impastato, un ragazzo che non si è adattato agli eventi che lo circondavano, ma li ha combattuti e denunciati affinchè potessero cambiare. La nostra associazione è soddisfatta inoltre della partecipazione di alcuni ragazzi delle scuole che hanno contribuito a rendere l’evento indimenticabile e di profonda crescita.”

Subito dopo si sono alternati, con letture di poesie ed interventi, i ragazzi dell’associazione e delle scuole.

Peppino Vive è stato lo slogan che i ragazzi della nostra associazione hanno scritto nello striscione portato in corteo fino al piazzale. Peppino Vive negli occhi e nell’attenzione dei ragazzi presenti oggi. Peppino Vive in ognuno di noi e continuerà a farlo sempre.

Comunicato stampa Giovani per Sant’Agata

Foto: Pino Grasso
admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

4 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

14 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

29 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

39 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago