Palermo e la Giovane Italia ricordano il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, nel ventennale della strage di Via D’Amelio, con la classica fiaccolata organizzata dai giovani del Pdl e dalle altre sigle del forum XIX Luglio che comprende oltre quaranta sigle.
Molti gli ospiti d’onore della giornata tra cui il Segretario nazionale del Pdl Angelino Alfano, il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, i deputati nazionali Ignazio la Russa e paola Frassinetti, l’Europarlamentare Roberta Angelilli e il Sindaco di Roma Gianni Alemanno. Al corteo hanno aderito circa 600 persone, notevole la partecipazione delle sezioni della Giovane Italia di tutta la Sicilia mentre era ben presente anche la società civile.
Ma quanto accaduto è la logica conseguenza della scelta, risultata alquanto infelice, di far confluire il corteo nello stesso luogo dove si doveva svolgere la manifestazione dell’Associazione delle Agende Rosse creando tutti i presupposti per il disordine pubblico.
Nessun problema, invece, si è registrato durante il corteo che è partito da Piazzale Veneto verso le 20,30. La fiaccolata ha avuto come tema principale, la richiesta di fare luce sui fatti di quegli anni, visto che la questione della trattativa tra lo Stato e la Mafia ritorna spesso a galla, proprio in concomitanza con gli anniversari delle stragi, quasi come un balordo scherzo del destino.
Ci sarebbe da chiedersi se la lotta di Borsellino e tutti coloro che hanno perso la vita per combattere la mafia, sia ancora in corso di svolgimento oppure no.
Proprio su questo argomento si è espressa Carolina Varchi Vicepresidente nazionale della Giovane Italia, che ha sottolineato come la lotta per la legalità non sia affatto conclusa “la partita è ancora apertissima – ha dichiarato la Varchi – non solo per quanto riguarda quegli anni, ma anche adesso. Innanzitutto ritengo che fino a quando non si farà piena luce sui fatti di quegli anni non si arriverà mai ad una vera conclusione.
Antonio Macauda
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…