Categories: Cronaca Regionale

RICORDANDO UNA RAGAZZA SOLA

Il 26 luglio 1992 Rita Atria, Testimone di Giustizia di appena 17 anni, si toglieva la vita lanciandosi da una finestra del settimo piano di Viale Amelia, a Roma.
Ricordare Rita Atria significa sempre ed innanzitutto fare memoria della solitudine che l’ha portata a quel gesto. Rita Atria non è Vittima solo della cultura mafiosa, ma anche di una “distrazione” istituzionale che ha delegato un uomo, Paolo Borsellino, a sua unica speranza di sopravvivenza.
Dopo la morte di Paolo Borsellino le Istituzioni, rappresentate allora dall’Alto Commissariato, non hanno saputo infondere sicurezza e non sono riuscite a stare accanto ad una ragazza di 17 anni che di certo non poteva essere lasciata da sola. Ecco perché il 26 luglio prossimo l’Associazione Antimafie “Rita Atria” sarà a Roma per fare Memoria di Rita Atria con l’inaugurazione di una targa a lei dedicata, ma anche e soprattutto riproponendo un problema non più rinviabile, ovvero la situazione dei Testimoni di Giustizia in Italia, con una tavola rotonda dal titolo “Testimoni di Giustizia: la necessità di una cultura diversa sul problema.” Si tratta di un incontro riservato tra Testimoni, associazioni che da anni si battono per una gestione diversa delle attività connesse al fattore protezione/reinserimento dei Testimoni di Giustizia, e i rappresentanti politici che hanno accettato il nostro invito a un confronto propositivo. L’esito dell’incontro sarà reso noto attraverso un documento conclusivo.

Nel pomeriggio, alle ore 18:00, si svolgerà in Viale Amelia, 23, Roma,
l’inaugurazione della targa in memoria di Rita Atria.

Alla cerimonia saranno presenti diversi artisti che daranno omaggio alla forza morale di questa ragazzina che aveva detto no alla mafia: ci sarà il duo di parola e musica costituito dall’attrice Daniela Morozzi e dal sassofonista Stefano Cantini; la regista Pietra Selva Nicolicchia, autrice della pièce teatrale dedicata a Rita Atria “Uncinn’è”; ci saranno i musicisti Fabrizio Varchetta e Greta Fornasari, che eseguiranno il pezzo “Testimone di giustizia”, scritto per Rita Atria e Piera Aiello, e dedicato a tutti i Testimoni; ci saranno il soprano Maria Tomassi e il pianista Massimo Salvatore, che eseguiranno l’Ave Maria di Schubert, il pezzo che Rita Atria voleva si eseguisse al suo funerale.

Al nostro fianco gli amici di sempre: don Luigi Ciotti, Pino Maniaci di Telejato, Graziella Proto del mensile antimafia “Casablanca”.

I parlamentari che al momento hanno confermato la loro partecipazione sono: Sen. Giuseppe Lumia, On. Angela Napoli. Adesioni dal mondo politico: Giovanni Russo Spena. Sarà comunicata successivamente la lista aggiornata.

Aderiscono: Acmos – Libera Piemonte, Associazione volontari Capitan Ultimo, Casablanca – Edizioni Le Siciliane, Libera Nazionale, Libera Liceo Volterra di Ciampino, Telejato.

Un grazie particolare a:
Daniele, che ha donato il leggio su cui verrà posta la targa dedicata a Rita.
Antonella, insostituibile risorsa che ormai sviene dalla stanchezza
Sandro, per la diplomazia e il pragmatismo
Silvia, perché senza di lei tutto sarebbe stato quasi impossibile.
Marilena per aver coordinato i lavori della targa

Grazie agli artisti che vengono rigorosamente a proprie spese
e…
Grazie a tutti voi per l’affetto che ci avete dimostrato!

Per chi potrà… ci vediamo il 26 …

Associazione Antimafie “Rita Atria”
Per info:
347.262.27.46

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago