Categories: Cronaca Regionale

RICORDI PER NON DIMENTICARE – MEMORIAL SEGESTA 2013

 

A causa di quel tremendo impatto persero la vita quattro membri dell’equipaggio del Segesta: il comandante Sebastiano Mafodda, il direttore di macchina Marcello Sposito, il marinaio Palmiro Lauro e il motorista Domenico Zona, mentre rimasero feriti circa ottanta dei 151 passeggeri.

Anche quest’anno il SASMaNT, il sindacato autonomo dello Stato Maggiore delle navi traghetto, organizza il “Memorial Segesta”, un appuntamento fisso per onorare la memoria dei colleghi.

Per questo, martedì 15 gennaio, sono previste varie cerimonie commemorative:

Alle 9.30, all’Hotel Royal, si terrà una tavola rotonda dal titolo “La disciplina del lavoro nautico e la prevenzione del rischio”, al termine della quale verranno consegnate, come di consueto, le borse di studio agli allievi più meritevoli dell’Istituto Nautico Caio Duilio.

Ecco, in dettaglio, il programma della giornata:

Ore 09.30  – Hotel Royal  –

Tavola Rotonda  “LA DISCIPLINA DEL LAVORO NAUTICO E LA PREVENZIONE DEL RISCHIO”

Introduzione ed interventi di saluto:

Com.te     Sebastiano Pino       – Presidente  SASMaNT

C.V.(CP)  Antonino  SAMIANI  – Comandante Capitaneria di Porto Messina – A.M.S.

Prof.ssa  Maria  SCHIRO’  – Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Nautico “Caio Duilio”

Presentazione

Prof. Giuseppe Vermiglio – Ordinario Diritto della Navigazione – Università di Messina – “Principio di precauzione e prevenzione dell’errore umano: l’orario di lavoro”

Prof.ssa  Adele  Marino – Diritto dei Trasporti  Università di Messina – “Infortuni sul lavoro e rischi lavorativi nella navigazione”

Prof.ssa Concettina Fenga – Medicina del Lavoro Università di Messina – “Inchieste marittime ed investigazioni tecniche”

Prof.ssa  Cinzia  Ingratoci – Diritto della navigazione  Università di Messina – “Deroghe ai limiti orario di lavoro nei viaggi di breve durata: L’esperienza del Golfo di Napoli”

C.s.d.M. Umberto Maltese – Collegio Nazionale Capitani – Compartimento di Napoli – “Relazione di sintesi”

Prof.ssa Francesca Pellegrino – Direttore CUST  e Ordinario Diritto Aeronautico

Ore 11.30   Cerimonia di consegna borse di studio

 Su iniziativa di RFI, alle 15.30, sarà reso omaggio alle vittime con lancio in mare di una corona di alloro nel punto della collisione; alle 16.30, nella Chiesa di Santa Caterina, in via Garibaldi, verrà celebrata una Santa Messa in suffragio delle vittime, ed alle ore 17.54, momento esatto in cui avvenne la collisione, sarà  deposta una corona di alloro presso il monumento alle vittime del Segesta alla Stazione Marittima di Messina.

 

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

36 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago