Attualita

RIEVOCAZIONE STORICHE – Compagnia della Stella al XIV° Raduno dei Cortei Storici

La Compagnia della Stella di Messina al XIV° Raduno dei Cortei Storici di Gravina di Puglia.

L’Associazione di rievocazione storica Compagnia Rinascimentale della Stella di Messina conclude la ricca stagione degli eventi estivi con la partecipazione al prestigioso Raduno dei Cortei Storici di Gravina di Puglia. Dopo la partecipazione tra luglio ed agosto a cortei storici tra Calabria e Sicilia, riscuotendo sempre ampi successi e portando alto il nome della Città di Messina, in questo fine settimana la Compagnia della Stella sarà presente per la seconda volta al raduno organizzato dall’Associazione Nundinae a Gravina di Puglia. L’autorevole evento, giunto alla quattordicesima edizione, gode del patrocinio del C.E.R.S, il Consorzio Europeo di Rievocazione Storica. Il gruppo storico, fondato dall’araldista e genealogista messinese il Barone Giuseppe Amato e presieduto da Carmelo De Leo, sarà presente con una trentina di figuranti in rappresentanza dell’intera Sicilia. La Compagnia della Stella proporrà in Puglia una guarnigione di alabardieri del Tercio Vejio di Sicilia, celebre compagnia militare spagnola di stanza nell’Isola nel XVI secolo, oltre ad un gruppo di cavalieri del prestigioso Ordine Equestre dei Cavalieri della Stella con una nutrita rappresentanza di dame del tempo ed i musici del Gruppo Marduk di Rometta. I figuranti messinesi interverranno per l’occasione anche al corteo storico di Matera “Dai Sassi alle Gravine” dove la stessa Compagnia è stata scelta per illustrare la locandina ufficiale dell’evento. La Compagnia Rinascimentale della Stella di Messina ha all’attivo numerose iniziative atte a riscoprire e valorizzare la grande storia della Messina rinascimentale in particolare, oltre all’annuale presenza al corteo storico dello sbarco di Don Giovanni a Messina, organizza il 6 Gennaio la Cavalcata Storica dei Cavalieri della Stella, atta a rinverdire i fasti dell’Ordine Equestre messinese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago