Categories: Cronaca Regionale

RIFIUTI – IL RUOLO DEL CHIMICO Autorizzazioni, controlli e sanzioni.

 

Apriranno ilconvegno il Prof. Rosario Saccà Presidente dell’Ordine dei Chimici di Messina e il Prof. Francesco Salvo del Consiglio Nazionale dei Chimici,relazioneranno il Dr. Bartolo Capone, libero professionista, il Dr. Tiziano Granata Consigliere dell’Ordine dei Chimici di Messina e autore del libro “prontuario sugli illeciti sui rifiuti” e la Dr.ssa Paola Catalfamo responsabile rifiuti dell’Arpa di Messina.

Saranno trattati i criteri di ammissibilità in discarica, gli illeciti e le sanzioni previste, la gestione delle terre e rocce da scavo secondo quanto previsto dalla nuova normativa e le attività di controllo operate dall’ARPA di Messina.

L’attenzione degli argomenti sarà posta sul ruolo del chimico che con le sue competenze scientifiche riveste una grande importanza nella gestione del ciclo dei rifiuti. Infatti solo la figura professionale del chimico è in grado di gestire in modo corretto lo smaltimento e il recupero dei rifiuti nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

39 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

55 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago