“Leggiamo una lunga relazione che avalla e legittima al cento per cento tutte le scelte che in materia di rifiuti ha fatto il governo regionale, bocciando i termovalorizzatori e smontando una certa idea di emergenza. La nostra emergenza e’ solamente di natura finanziaria: le discariche infatti hanno una capacita’ di raccolta di almeno altri 5 anni. La relazione in fondo ci incoraggia ad andare avanti sulla strada intrapresa”.
“Nei prossimi giorni avremo il nuovo piano dei rifiuti, che sara’ incentrato sulla differenziata, poi sugli impianti di compostaggio e il pretrattamento; la quota residua potra’ certamente essere termovalorizzata, ma con i sistemi piu’ moderni che ci consentono appunto di eliminarla. Andremo avanti su questa strada. La delega passa ora nelle mani di un uomo di grande esperienza e capacita’, il prefetto Marino, che assicurera’ economicita’, trasparenza, efficienza a questo sistema”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…