In evidenza

RIFIUTI – L’UDC di Messina auspica l’intervento della Prefettura

 

Anche l’Udc di Messina da una decina di giorni aveva intuito che fosse venuto il momento per un intervento della Prefettura sulle vicenda dei rifiuti che, già da allora, incominciava a manifestare situazioni le cui proiezioni sarebbero divenute allarmanti. La nota di Giovanni Frazzica, Coordinatore provinciale Udc Messina

Avevamo già avviato contatti con gli Uffici di Gabinetto del Prefetto, che in quei giorni non era in Città,  per un incontro, ma oggi siamo ben lieti di prendere atto che, evidentemente anche sulla base di diverse segnalazioni, la dottoressa Ferrandino ha deciso di incominciare a far sentire la sua voce su un tema che riguarda anche igiene pubblica e ordine pubblico.

A ciò andrebbe aggiunto anche il dato economico, ma per quello più che la drammaticità del momento, potranno meglio operare gli organi di controllo istituzionale contabile che, con la dovuta serenità, sapranno attribuire le eventuali responsabilità.

Non ultima quella di un danno erariale evocato da chi lo produce incassando uno stipendio da “Amministratore Unico” di una Azienda che non esiste ancora  e per cui di fatto non lavora,  rinunciando allo stipendio e alle funzioni di docente universitario che, in atto, sarebbero di sua competenza.

Tutto questo in presenza di tanti amministratori di piccoli comuni della provincia di Messina che, senza abusare dell’espressione ‘bene comune’, rinunciano ai loro emolumenti per aiutare le loro Comunità.

 

 

nota stampa a cura dell’Udc Messina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago