Aumentano i controlli nelle aree anche attraverso l’installazione di telecamere di sorveglianza
Fermano l’auto nelle piazzole di sosta autostradali e scaricano sacchi di rifiuti: sono quelli che ormai vengono definiti “ecovandali” e che a volte, come testimoniato da alcune immagini,
Autostrade Siciliane già da qualche anno ha dovuto provvedere ad intensificare gli interventi di raccolta, di pulizia e disinfestazione, e ad aumentare i controlli nelle aree anche attraverso l’installazione di telecamere di sorveglianza. Le immagini registrate dalle “video-trappole” disseminate sulla A18 e sulla A20 non lasciano dubbi sui gesti incivili e ritraggono chiaramente le targhe dei mezzi e gli autori che vengono segnalati e denunciati alle autorità.
Autostrade Siciliane ha già sporto decine di denunce e per i prossimi mesi ha in programma di intensificare ulteriormente gli investimenti sulle aree di sosta con un numero maggiore di interventi di bonifica e l’aumento delle video-trappole distribuite sulle autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri