Cronaca

RIFLESSIONI AD ALTA VOCE – Antoci: Le intercettazioni sono il fondamento delle attività di indagine

ANTOCI: “GRAZIE A QUELLE ATTIVITA’ LA MAGISTRATURA MI SALVO’ LA VITA”

Nel dibattito sulle intercettazioni irrompono le dichiarazioni di Antoci durante un convegno a Palermo organizzato dalla CGIL.

INTERCETTAZIONI NECESSARIE E A VOLTE SALVANO LA VITA

Giuseppe Antoci ex Presidente del Parco dei Nebrodi, oggi Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto, oggetto di un gravissimo attentato mafioso dal quale si salvò grazie all’auto blindata e alla valorosa reazione dei Poliziotti di scorta che, dopo un violento conflitto a fuoco, gli salvarono la vita, racconta come grazie ad alcune intercettazione la magistratura lo mise sotto scorta con effetto immediato, di fatto salvandogli la vita.

Gli dobbiamo sparare un colpo nel cervello a sto cornuto” così nelle intercettazioni telefoniche della Squadra Mobile di Enna dicevano di Antoci in un summit. Allora la Procura Distrettuale Antimafia di Caltanissetta attivò il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza mettendo immediatamente sotto scorta Antoci. Quella scorta che poi gli salvò la vita.

Trovo corrette le dichiarazioni del Procuratore di Palermo Maurizio De Lucia e quelle del Procuratore Nazionale Antimafia Melillo – dice Antoci – Le intercettazioni sono il fondamento delle attività di indagine. Se qualcuno ne fa un uso distorto sia perseguito ma diminuirne l’intensità, anche per reati non di mafia, sarebbe un grande errore. Spesso – continua Antoci – l’aggravante mafioso esce fuori da indagini che non partono già con reati di mafia ma lo diventano proprio grazie ad intercettazioni che vengono disposte per altri reati. Ciò è avvenuto anche per indagini condotte per il nostro lavoro e che sono poi sfociate in decine di custodie cautelari per 416 bis. E’ chiaro e noto, inoltre, che grazie alle intercettazioni mi è stata salvata la vita” – conclude Antoci.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago