Don Enzo Caruso interviene sui recenti fatti di cronaca:
In un’estate segnata da concerti, eventi pubblici e ampi dibattiti mediatici, spesso accesi da episodi legati alla privacy e alla vita personale di personaggi noti, arriva una riflessione da parte di don Enzo Caruso, parroco di Brolo, che ha voluto offrire un punto di vista alternativo e umano, partendo da una citazione dello scrittore Guglielmo Mastroianni:
“Se imparassimo tutti che non siamo nessuno, ma proprio nessuno, per giudicare il privato degli altri, men che meno di persone che ignorano la nostra esistenza al mondo, faremmo un grande passo in avanti per imparare anche una nobile arte, troppo spesso trascurata in tempi come questi: quella della compassione”.
Il riferimento, nemmeno troppo velato, è al clima di giudizio e commento che si scatena – soprattutto sui social – ogni volta che un volto noto compie un gesto o fa una scelta che esce fuori dagli schemi.
Dalla “kiss cam” che ha fatto il giro del web, alle immagini dei concerti, fino alla presenza di attori come Raoul Bova in eventi pubblici, tutto diventa oggetto di speculazione, critica, ironia e spesso anche disprezzo.
Don Enzo ha voluto ribadire il valore della discrezione, della compassione e del rispetto della vita altrui, ricordando che:
“Quali che siano gli errori, le imprudenze o perfino le scelleratezze degli altri, la gente va lasciata in pace. La loro vita, le loro scelte e i loro sbagli non sono affari nostri.”
Un appello che suona come un invito alla sobrietà e all’umanità, in tempi in cui il confine tra opinione pubblica e intromissione nella vita privata sembra sempre più labile. Il parroco di Brolo si fa voce di un pensiero che cerca di restituire dignità all’individuo, anche quando questo si trova – per fama o per errore – sotto i riflettori.
Una riflessione che va ben oltre la cronaca, toccando le corde del vivere civile e del rispetto reciproco. In un mondo in cui tutto è visibile, commentabile, condivisibile, forse, come suggerisce don Enzo, “ci vuole più silenzio e meno rumore, più comprensione e meno sentenze”.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)