Fotonotizie

RIFLETTORI SU NASO – I tre i candidati a confronto

Dopo l’inaugurazione della campagna elettorale a Naso: tre i candidati a confronto

l’approfondimento di Alessia Caliò

È stata aperta ufficialmente, ieri sera domenica 13 settembre, la campagna elettorale del comune di Naso per le prossime elezioni del 4 e 5 ottobre.

Sono tre i candidati alla carica di sindaco del piccolo centro nebroideo: Gaetano Nanì, appoggiato dalla lista Naso Orgogliosa; Sara Caliò, coadiuvata dalla coalizione Nuovi Orizzonti; Gisella Pizzo, seguita dal gruppo Uniti per Naso.

La campagna elettorale è stata inaugurata dall’unico candidato uomo, commercialista e presidente del consiglio durante la legislatura attuale, guidata dal sindaco uscente Daniele Letizia, che lascia le redini dopo dieci anni di carica.

Dall’altro lato, il confronto si è aperto con la Dottoressa Sara Caliò, medico di rianimazione e anestesia presso l’ospedale di Patti “Barone Romeo”. Coadiuvata da un gruppo totalmente nuovo, la candidata è attualmente parte della minoranza consiliare.

Assente durante l’apertura, la terza candidata, l’Avvocatessa Gisella Pizzo, esponente del gruppo politico Unione di centro, la quale presenterà il proprio programma e i sostenitori martedì sera. L’Avvocatessa Pizzo decide di mettersi in gioco in prima persona per la prima volta nel contesto politico nasitano.

La parola d’ordine della coalizione Naso Orgogliosa, guidata da Gaetano Nanì è “Orgoglio”; orgoglio inteso come onore ed onere di amministrare il paese, orgoglio di essere  nasitani. Nanì durante la serata ha voluto presentare alla cittadinanza presente in piazza ed anche a quella in diretta streaming la propria giunta, rappresentata dal sindaco uscente Daniele Letizia, Rosina Ferrarotto, Sara Rifici ed Antonino Letizia. All’interno della coalizione vi sono le stesse persone con le quali Letizia ha cominciato la propria legislatura con l’aggiunta di tre nuovi elementi. Il gruppo, durante la campagna elettorale che ha consegnato la prima vittoria al sindaco Letizia, aveva già prefissato, dieci anni fa, l’obiettivo di guidare Naso per un ventennio per dare continuità ad i progetti iniziati.

La Dottoressa Caliò, invece, ha presentato la propria candidatura lasciando la parola ai componenti della propria lista, introdotta dall’assessore designato Attilio Onofaro, già consigliere comunale durante la legislatura del sindaco Salvatore Caliò nel 1997. Lo stesso Onofaro, che in giunta sarà affiancato da Giovanna Favazzo, ha voluto sottolineare che il gruppo rappresenta un’alternativa, intesa non come dissenso, ma “nuova proposta, nuovo approdo, un ormeggio sicuro, più comodo” all’assetto politico-amministrativo.

Il gruppo Nuovi Orizzonti è composto da molti giovanissimi, che hanno deciso di affrontare questa nuova esperienza per  dare un sostanziale contributo alla gestione del loro paese con idee nuove. Parte della nuova unione è anche l’ex consigliere di maggioranza Alfredo Portinari, il quale per perseguire il bene del paese, come ha voluto sottolineare lui stesso, ha deciso di appoggiare il programma della Dottoressa Caliò per divenire portavoce di un vero cambiamento.

Siamo solo all’inizio, si attende con ansia di poter conoscere i particolari dei programmi elettorali di tutti i candidati e di avere presentato il gruppo capeggiato dall’Avvocatessa Pizzo domani sera.

Alessia Caliò*

Buon lavoro ad Alessia che avvia il suo lavoro in redazione con noi!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

29 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago