Cronaca

RIFORMA URBANISTICA – Il GAL Nebrodi Plus chiama a raccolta i Comuni e gli Enti Territoriali dei Nebrodi

Un incontro per aprire una prima riflessione sul nuovo testo di Legge di riforma Urbanistica in Sicilia.

Si terrà Venerdì 25 settembre alle 18.00 presso l’Aula Consiliare -Falcone e Borsellino del Comune di Capo d’Orlando

L’incontro organizzato dal GAL Nebrodi Plus “La riforma urbanistica per la nuova pianificazione di città e territori Siciliani”.

L’incontro ha l’obiettivo di informare i Comuni e gli Enti territoriali dei Nebrodi e avviare una prima importante riflessione sulla recentissima Legge Urbanistica regionale che dovrà essere applicata per l’elaborazione della pianificazione alle varie scale, tipologie e livelli su tutto il territorio siciliano.

Il GAL Nebrodi Plus – dichiara il Presidente Francesco Calanna- è da sempre attento alle dinamiche territoriali dei Nebrodi e del territorio siciliano tutto, oltre ad essere soggetto attivo sull’orientamento dello sviluppo territoriale. Proprio alla luce di tutto ciò riteniamo – continua Calanna – che la recentissima approvazione della norma (avvenuta all’ARS il 21.08.2020) debba spingerci ad avviare, immediatamente, l’adeguata informazione e divulgazione per i Comuni, gli Enti territoriali e gli abitanti che dovranno recepirla, gestirla e attuarla quanto prima. Come GAL Nebrodi Plus – conclude il Presidente Francesco Calanna- siamo impegnati da anni a garantire la giusta partecipazione anche alle scelte di governo del territorio ed è per questo fondamentale motivo che siamo e saremo presenti su questa tematica con tenacia e convinzione.

Il pubblico incontro organizzato dal GAL Nebrodi Plus unitamente al patrocinio e la piena collaborazione dell’Ordine degli Architetti-Pianificatori-Conservatori e Paesaggisti, dei Dottori Agronomi Forestali della Città Metropolitana di Messina, vedrà la partecipazione per i Saluti: di Nuccia Sottosanti (Coordinatore del Piano GAL Nebrodi PLUS), Franco Ingrillì (Sindaco del Comune di Capo d’Orlando), per la relazione introduttiva di Marçel Pidalà (Urbanista e Docente di Urbanistica); per gli interventi programmati la partecipazione di Giuseppe Trombino (Presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Sezione Sicilia), Pino Falzea (Presidente della Consulta Regionale degli Architetti Siciliani), Stefano Salvo (Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali), Francesco Triolo (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina), le riflessioni conclusive verranno affidate a Francesco Calanna (Presidente del GAL Nebrodi PLUS). All’incontro hanno assicurato la presenza Sindaci e parlamentari regionali.

L’iniziativa è valida per il riconoscimento dei CfP

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

22 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

40 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

52 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago