Fotonotizie

RIGENERAZIONE URBANA – Siglata la convenzione tra i Comuni di Brolo, Acquedolci, Malfa e Santa Lucia del Mela

Gli interventi riguarderanno la sistemazione e la riqualificazione di strade, piazze e spazi verdi
E’ stata sottoscritta al Palazzo Municipale di Brolo la convenzione tra i Comuni di Brolo (capofila), Acquedolci, Malfa e Santa Lucia del Mela per la partecipazione in forma associata al finanziamento di rigenerazione urbana per i comuni inferiori a 15mila abitanti. Si tratta di sfruttare un’opportunità data dalla Legge di Bilancio nazionale che prevede la possibilità per i Comuni, che intendano associarsi per raggiungere la soglia dei 15.000 abitanti, di partecipare al Bando per l’ottenimento di contributi per favorire gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana, finalizzati alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale oltre che a migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale.

La convenzione, approvata dai rispettivi Consigli Comunali, è stata sottoscritta dai sindaci dei quattro comuni interessati: Giuseppe Laccoto (Brolo), Alvaro Riolo (Acquedolci), Clara Rametta (Malfa) e Matteo Sciotto (Santa Lucia del Mela). Costituito anche un gruppo di lavoro di cui fanno parte i responsabili dei quattro uffici tecnici comunali per svolgere le attività tecniche e amministrative propedeutiche e successive alla richiesta del contributo, finalizzate all’attuazione degli interventi programmati.

Secondo quanto preannunciato dai sindaci dei 4 Comuni gli interventi riguarderanno la sistemazione e la riqualificazione di strade, piazze e spazi verdi dei centri urbani per un contributo complessivo di 5 milioni di euro.

Giuseppe Laccoto, Sindaco di Brolo, comune capofila, ringrazia “i colleghi sindaci per lo spirito di collaborazione che ha portato a siglare la convenzione e che rappresenta un modello anche per il futuro. La partecipazione al bando racchiude una opportunità di finanziamento importante ma rappresenta anche una iniziativa di aggregazione: i nostri comuni uniscono le rispettive peculiarità e potenzialità attrattive per realizzare progetti che vanno nella direzione di migliorare la qualità della vita di tutto il territorio”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago