“Rinascenza” – La mostra di sculture di Ninni Iannazzo al Museo degli Angeli di Sant’Angelo di Brolo




Giorno 26 settembre 2015 alle ore 18.30 presso il Museo degli Angeli di Sant’Angelo di Brolo verrà inaugurata la mostra di sculture di Ninni Iannazzo dal titolo: “Rinascenza”

Spesso l’artista nel suo percorso, avverte la necessità di rinnovarsi, di “rinascere”, di proiettarsi verso nuove soluzioni, in questo caso scultoree. La mostra che si aprirà al Museo degli Angeli ha questa prerogativa. L’artista infatti presenta una serie di sculture circa 20 in massima parte inedite e legate al nucleo “famiglia”.

La materia si lascia plasmare, spesso “accarezzare”, dallo scalpello e dal mazzuolo, dalle raspe e lime assecondando il progetto dello scultore, il suo disegno mentale prende forma piano piano procedendo e asportando. Perché questa è la scultura.

Scrive Vinny Scorsone presentando l’artista in catalogo: “(…) Esse non sono “individui” ma esseri generati da un unico blocco di materia come a sottolineare il legame inscindibile delle relazioni umane. L’uno dipende dall’altro. Le bocche spalancate, affamate di cibo emozionale, ci raccontano di una società che va lentamente sgretolandosi.

In un mondo apparentemente perfetto, il legame naturale rischia il collasso. Alla felicità subentra la paura. Il canto d’amore si fa straziante, i giochi lasciano il posto alla riflessione e la voce, prima acuta, si fa flebile.

Cantami amor mio – sembrano dire – Cantami dei giorni in cui eravamo felici e dei giorni che verranno. Cantami del dolore e dimmi che non dovrò più averne paura. Cantami del tempo che passa e di noi. (…)”.

La mostra a cura di Francesco Scorsone, resterà aperta tutti i giorni fino all’11 ottobre 2015 presso il Museo degli Angeli di Sant’Angelo di Brolo ME  Via San Francesco snc con i seguenti orari dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.

 

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago