Attualita

RINGRAZIAMENTI – Quelli dei carristi post Expo del Gelato Brolese



Ci sono quelli quasi d’obbligo, quelli necessari, quelli sentiti, ma quelli che nel dopo-festa del gelato – svoltasi domenica scorsa – a Brolo, sono “freschi” e di cuore.

A formularli è Tony Rifici, presidente dell’associazione dei carristi  che ha curato l’evento, e lo fa a nome di tutto il gruppo di lavoro che ha messo a punto una belle macchina operativa.

“Sono certo che dimenticherò qualcuno” … dice quasi scusandosi anticipatamente “ma a tutti va il grazie di cuore da parte di noi tutti, va il grazie della gente, ed era tanta, che si è divertita, va il grazie di un paese che in manifestazioni di tal fatta si ritrova, sorride, ritrova l’orgoglio dell’appartenenza”.

Poi inizia il lungo elenco:

“Si vuole con quello che non certamente un comunicato finale, ma un semplice arrivederci alla prossima edizione, quella del 2017, ringraziare tutti i collaboratori che con il loro impegno hanno fatto sì che la manifestazione riuscisse e in particolare a Andrea Messina e Daniele Merenda della Scuola Alberghiera di Brolo, poi l’Amministrazione Comunale per il supporto logistico, ma anche perchè ci è stata vicina, quindi Nino Germana, lui è l’onorevole per tutti, ma per noi rimane sempre un “ragazzo brolese” prestato alla politica, e grazie a lui abbiamo avuto i gazebi per la manifestazione”.

Poi continuando Tony Rifici ringrazia “la Nuova Associazione dei Commercianti Brolesi per aver supportato il costo dei punti musicali – la Grappa Band, i Mambo, l’animazione condotta dal gruppo Salsa Saracen e Milena Gentile – e la ditta “Energia 2000” per la fornitura dei quadri elettrici”.

Quindi rammenta: “Il colorificio “Crea Crom” per la fornitura delle magliette, la ditta Pidonti per i palloncini colorati che hanno reso gaio l’addobbo del corso, e la Fama Auto che con l’assistenza tecnica del carro-attrezzi ci ha aiutato a piazzare il cono gelato di cartapesta simbolo della manifestazione”.

Poi no dimentica ” I gelatai brolesi che hanno creduto alla nostra iniziativa fornendo i gelati per la manifestazione, presenti negli stand, contenti di promuover l’immagine del paese con i loro serio lavoro professionale e la Protezione Civile di Brolo per il servizio effettuato durante la manifestazione”.

In ultimo, Tony Rifici ricorda l’aiuto ed il supporto avuto da parte degli uomini della Polizia Municipale di Brolo e da parte del Comando della locale stazione dei  Carabinieri ” per concludere – ha detto Rifici- ringraziamenti vanno anche alla alla stampa , ai giornali on-line e a coloro che hanno collaborato a promuovere la manifestazione alla gente che affollando il corso ha gratificato i nostri sforzi, rendendoci, alla fine, – anche se stanchi – felici”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago