Categories: News

Rischio idrogeologico per l’80% dei comuni siciliani

Gli esperti al forum di Roma: “Autunno-inverno con eventi piovosi eccezionali, l’obiettivo è quello di non contare più né danni né vittime, ma ci vuole un governo con una nuova coscienza”.

“Abbiamo avuto un autunno-inverno caratterizzato da eventi piovosi eccezionali. Su 25.833 kmq di superfice della Sicilia, con ben 87% di territorio montano e collinare, abbiamo circa 500 kmq di area soggetta a frane e dei quasi 400 comuni siciliani l’80% è a rischio idrogeologico”. Così il presidente del’Ordine dei geologi di Sicilia, Gian Vito Graziano, ha voluto commentare la conclusione dei lavori del forum sul dissesto idrogeologico svoltsi a Roma.
“L’obiettivo più ambizioso che abbiamo – ha aggiunto Graziano – è quello di non contare più né danni né vittime, perché si giunga a un nuovo governo del territorio che porti a una nuova coscienza da parte di tutti, a cominciare dalla classe politica, ma anche da chi svolge una professione tecnica, garante della sicurezza delle opere da costruire a beneficio di chi le abita”.

Fonte lasiciliaweb.it

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

27 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

39 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago