Fotonotizie

RISORGIMENTO SOCIALISTA DELLA SICILIA – Una tavola rotonda, lunedì 16 gennaio, a Palermo

QUALE PRESENTE E QUALE FUTURO PER LA SICILIA, PER LA SINISTRA E PER I SICILIANI ?

Quale presente e quale futuro è possibile a livello sociale, economico e politico per i Siciliani e la Sicilia?

Quale può essere il ruolo della sinistra nel porre un’alternativa all’esistente?

Sono questi alcuni dei temi che saranno trattati a Palermo, domani lunedì 16 gennaio 2017, con inizio alle ore 16,30 presso i locali dell’ex Reale Fonderia, in piazza Fonderia alla Cala, in una tavola rotonda, organizzata da Risorgimento Socialista, sul tema: “È POSSIBILE UN’ALTERNATIVA SOCIALE E DI GOVERNO IN SICILIA ? ”

Introdurrà i lavori, il prof. Fabio Cannizzaro, coordinatore regionale di Risorgimento Socialista .

Parteciperanno:

il Prof. Antonino Gulisano (Risorgimento Socialista),

l’ On. Erasmo Palazzotto (Sinistra Italiana),

l’Avv. Sonia Spallitta (Partito della Rifondazione Comunista),

l’On. Turi Lombardo (Socialismo Oggi),

l’Arch. Maurizio Rella (Futuro a Sinistra),

il Prof. Leonardo D’Angelo (Istituto xQS)

il Dott. Tommaso Lima (Sicilia Bene Comune).

Modererà i lavori il Dr. Antonello Longo, giornalista e dirigente di Risorgimento Socialista.

L’incontro è rivolto a tutti coloro che credono sia necessario e possibile determinare le coordinate di una reale alternativa progressista nella politica e nella società siciliana. L

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

23 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

40 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago