Fotonotizie

RISPOSTE BROLESI – “Invito il dipendente intimidito, qualora esistesse, a rivolgersi alle autorità competenti”

Non si fa attendere la replica di Irene Ricciardello. Dopo le dichiarazioni di Pippo Laccoto, sindaco di Brolo, fatte durante l conferenza stampa di sabato. Una replica che era già nei fatti, quella di Irene Ricciardello, ex sindaco del paese, chiamata pesantemente in causa.

Ecco nella sua versione integrale.

Distruttrice io?

Mah, che dire… io sono orgogliosa di avere amministrato, unitamente alla mia giunta e ai miei consiglieri, il paese col più alto debito pro capite d’Italia e di averlo portato, con duro lavoro, al risanamento. Si, posso dirlo a testa alta. Ho lasciato un paese coi bilanci perfettamente in regola, prova ne è l’immediata approvazione da parte della nuova amministrazione.

Nessun nuovo amministratore avrebbe approvato in maniera così rapida se ci fosse stata anche solo una virgola fuori posto.

Il “neo” sindaco, piuttosto che attaccare me e la mia ammistrazione per più di 40 minuti nel suo comizio, avrebbe fatto bene, invece, a spiegare le cause della più grande crisi idrica che il paese ricordi negli ultimi anni; avrebbe dovuto spiegare perchè, nonostante dai rubinetti fuoriuscisse acqua mista a fango, si è ostinato a non voler fare una ordinanza di divieto di potabilità dell’acqua, mettendo a rischio la salute dei brolesi; avrebbe dovuto spiegare perchè, in occasione del blocco delle pompe di sollevamento, e la conseguente fuoriuscita di liquami, non ha provveduto ad una tempestiva emanazione di ordinanza di divieto di balneazione, né ad una successiva bonifica delle aree oggetto dello sversamento, mettendo ancora una volta a repentaglio la salute dei brolesi; avrebbe dovuto spiegare perchè, nonostante una nota del comandante Passerelli che avvertiva della presenza di zecche in spiaggia, non ha provveduto ad alcun intervento di disinfestazione puntuale dell’arenile, anche qui, mettendo a repentaglio la salute dei brolesi, e non solo; avrebbe dovuto spiegare perchè, nonostante le numerose risorse impegnate per le manifestazioni estive (60mila euro circa), questa verrà ricordata come l’estate più triste degli annali brolesi, mentre noi, i “distruttori”, siamo riusciti finanche a far volare le Frecce Tricolori nel cielo di Brolo a costo zero per le casse comunali! (oltre alla organizzazione di eventi di elevato spessore culturale come “MAREvigliosa Brolo”, che hanno avuto risalto a livello regionale)”.

E Irene Ricciardello continua, rivolgendosi a Laccoto, facendolo con un post di questo pomeriggio apparso sulla sua bacheca:

Avrebbe dovuto spiegare quanto costeranno alle casse brolesi questi interventi effettuati quasi per la totalità in somma urgenza e con affidamenti diretti per gli scavi dei pozzi e l’acquisto di nuove pompe; avrebbe dovuto spiegare… tante e tante cose di questo “anno”, racchiuso in “appena” 4 mesi di amministrazione… E per i tributi valga bene il detto “pagare tutti per pagare meno”… ma ritengo che per i cittadini siano efficaci gli esempi tangibili. La invito quindi a guardarsi attorno e fare in modo che “pagare tutti per pagare meno” si trasformi in una realtà concreta per Brolo”.

Quindi conclude:

In ordine alle minacce… sorrido, ed invito il dipendente intimidito, qualora esistesse, a rivolgersi alle autorità competenti… e vedremo poi chi risulterà “soggetto querelato”…

E, se l’aver messo fine, col nostro intervento, ad un “andazzo” ormai collaudato e consolidato (che viene da molto, molto, molto lontano), nel comune di Brolo, significa essere distruttori… ebbene si… lo siamo! Noi andremo a testa alta, sempre, certi di avere operato nella massima trasparenza”.

E da osservatori pensiamo che la querelle non finisce qui.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago