La quinta edizione del Festival multidisciplinare è in programma dall’8 al 14 luglio e il tema di quest’anno è l’Abilità nell’Abitare
Si svolgerà dall’8 al 14 luglio nel suggestivo comune di Castroreale (Messina), la quinta edizione di InCastro, il festival site specific che si fonda sulla fusione tra danza,
L’evento prevede spettacoli, laboratori e residenze con la partecipazione di importanti esponenti della danza contemporanea a livello internazionale, con in programma ben due prime nazionali e cinque progetti speciali site specific pensati appositamente per InCastro.
Il tema dell’edizione 2023 è l’Abilità nell’Abitare, a conferma della vocazione di questo festival multidisciplinare al coinvolgimento diffuso del borgo di Castroreale e della sua comunità, valorizzandone anche le specificità del luogo.
All’interno della manifestazione sono presenti anche interessanti progetti trasversali, in collaborazione con la Fondazione Fiumara d’Arte presieduta da Antonio Presti, come ad esempio il progetto Offerta della parola, che mira all’installazione di parole emozionali all’interno di Castroreale e delle sue frazioni.
I direttori artistici, Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari, spiegano: «Sono state selezionate
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…