REGGIO CALABRIA – Persone scomparse: attiva la segnalazione telefonica alla Prefettura

E’ attiva presso la Prefettura di Reggio Calabria la segnalazione telefonica per l’attivazione delle ricerche di persone irreperibili e di veicoli rubati. Il servizio è disponibile dal 16 febbraio.
Attualmente, nella Banca Dati Interforze (SDI) del Ministero dell’Interno, è attiva una procedura che consente, per ricerca, l’immediato inserimento di un veicolo oggetto di furto.
Questa procedura (SEFUR), realizzata nel 2004, consente al cittadino di poter segnalare, telefonicamente e prima di formalizzare la denuncia, la sottrazione del veicolo a qualsiasi ufficio/comando di polizia, indicando i dati identificativi del mezzo ed un recapito da contattare in caso di rinvenimento.
La comunicazione così ricevuta viene inserita nella Banca Dati delle Forze di Polizia mediante una specifica segnalazione che indica il “presunto furto” del mezzo in attesa che il cittadino denunci il furto entro 72 ore, pena la decadenza dal sistema della segnalazione generata.
Analogamente a quanto previsto per i furti di veicolo, è stata realizzata una procedura che consentirà di poter segnalare telefonicamente anche l’ingiustificata irreperibilità di una persona.
La comunicazione fornita dal cittadino per le vie brevi, potrà essere inserita nella Banca Dati delle Forze di polizia mediante una specifica segnalazione (RINPI) che indicherà i dati essenziali della persona da rintracciare.
Anche in questo caso la segnalazione permarrà nel sistema per 72 ore entro le quali dovrà essere formalizzata la denuncia di scomparsa.
Entrambe le segnalazioni citate (SEFUR e RINPI) saranno fruibili da chiunque abbia accesso al Sistema di Indagine (SDI).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago