Fotonotizie

RIVEDENDOLO – Sebastiano Tusa a Brolo

La fotogallery. Partecipò ad eventi e mostre nel 2015, 2016 e 2017. Con lui anche Vittorio Sgarbi. Ora il “moletto” sul lungomare è a lui dedicato.

Sebastiano Tusa fu tra gli ospiti della prima giornata dell’edizione – la prima – di Marevigliosa 2015, con Vittorio Sgarbi. Il Soprintendente del Mare – allora non era ancoa assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana –  permise la grande esposizione di reperti archeologi allestita alla Multimediale,  (le foto lo si vede nel salotto letterario anche con il Direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani Giacomo D’Arrigo).

Tusa ritornò a Brolo l’anno dopo, nel 2016, dando il suo contributo per la realizzazione della mostra “Splendida Sicilia Solidale” MaterGea dedicata ai culti Femminili del Mediterraneo da Iside ad Afrodite, partecipando alla tavola rotonda con i vescovi di Mazara del Vallo e Patti (Domenico Mogavero ed Ignazio Zambito); il sottosegretario ai Beni Culturali l’On. Dorina Bianchi; il prof. Ignazio Buttitta – antropologo; il dott. Giuseppe Parello – direttore del Parco Archeologico della Valle dei Templi; il ricercatore dell’Ispra Franco Andaloro e l’arch. Luigi Biondo – direttore per i siti Culturali della Provincia di Trapani.

E poi ancora nel 2017 quando con Giovanni Minutoli, docente di restauro all’Università di Firenze, fu tra i protagonisti del salotto culturale, sul palco del Teatro del mare.

Fu protagonista di un’interessante conversazione culturale insieme a Giuliano Volpe presentando in anteprima il libro “Bianca Terra” per, rileggendo l’urbanistica architettonica del centro storico brolese, e proiettarlo nel futuro che al suo interno ha un suo pregevole contributo.

Ora a Brolo il “moletto” sul lungomare è a lui dedicato.

Le foto di quegli eventi.

Sebastiano Tusa

 

                                       

 

Vittorio Sgarbi a Brolo

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago