È questo l’intento della rivista “La parità ha due voci”, il periodico d’informazione semestrale della Commissione Provinciale Pari Opportunità, presentato stamani alla stampa presso la Sala Consiliare della provincia di Messina. La rivista nassce dalla necessità di creare uno strumento capace di far conoscere la Commissione provinciale e il suo operato a tutti i cittadini in modo diretto e con competenza. “La parità ha due voci”, che tra poco sarà presente anche nella versione on-line, è assolutamente gratuito e sarà a disposizione del pubblico presso dei luoghi “strategici” quali i consultori o gli asili pubblici.
Ma il numero 0 della rivista è solo il primo passo verso un lavoro più corposo che affronterà la Commissione da qui in avanti, come annunciato dalla Presidentessa Paola Briguglio che ha sfruttato l’occasione anche per togliersi qualche sassolino daslla scarpa nei confronti dei detrattori della sua Commissione “abbiamo affrontato notevoli difficoltà per arrivare alla stesura di questa rivista – ha dichiarato Paola Briguglio – ma con la forza di volotà e con grande convinzione finalmente ci siamo riusciti.
Quello che facciamo oggi è solo il primo passo, vogliamo far sentire la gente partecipe di questo progetto ascoltando tutti i suggerimenti.
Com’è nata l’idea della rivista?
Circa un’anno e mezzo fa abbiamo lasciato un questionario per le donne di Messina e provincia, purtroppo abbiamo constatato che, specie in provincia, molte donne non sono a conoscenza di molti loro diritti e di strutture a loro servizio; li abbiamo capito che qualcosa andava fatto e abbiamo pensato a questa rivista gratuita, realizzata grazie ad alcuni sponsoro senza alcun contributo dell’Ente.
Questa Commissione spesso viene criticata – ha continuato la Briguglio – ma chi lo fa, emette giudizi affrettati, senza rendersi conto del lavoro da noi svolto e dell’importanza sociale di questa Commissione”.
Le pari Opportunità nascono affinchè si possano creare pari possibuilità anche a chi versa in situaizoni di disagio, quindi puntano proprio allo smantellamento dei privilegi”.
Antonio Macauda
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri