Categories: Cronaca Regionale

RIZZOTTO – Una pietra per la sua tomba

A pochi giorni dall’identificazione dei resti di Placido Rizzotto (ritrovati nel 2009) la Cgil siciliana ha lanciato un’iniziativa simbolica in memoria della figura del sindacalista siciliano e delle battaglie da questo condotte a tutela dei diritti dei lavoratori.

L’iniziativa è stata lanciata dalla Cgil siciliana nel giorno dell’anniversario della morte del sindacalista, che e’ coinciso quest’anno con la conferma che i resti ritrovati tre anni fa nella Rocca Busambra sono quelli di Rizzotto: una pietra da ogni regione e comune d’Italia, tipica del luogo d’origine, per costruire la tomba di Placido Rizzotto, a Corleone.

Il segno che si vuole dare è quello di un intero Paese unito nella lotta alla mafia.

Sarebbe splendido – afferma Francesco Mastrolembo – se anche tutti i comuni dei Nebrodi partecipassero ad un’iniziativa dal significato così profondo e talmente densa di senso civico.

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

31 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

43 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago