Categories: Cronaca Regionale

Roberto Santoro – Una poesia dedicata a Loris

 

 

 

A LORIS

 

Si è staccata più di una costola,

si di quella costola sto parlando, di cui è fatto un figlio,

dal corpo  forte e vigoroso di Domenico,

infinita è la quantità di questa rottura,

infinita è lo svuotamento di tanta pienezza

che comprendeva il mondo  che ogni giorno

si costruiva attorno all’idea che un figlio poteva e

avrebbe costellato di chissà quanta vita,

anche di chissà quanti pensieri o sogni,

realtà o favole, appiccicate a una costola,

si sono evaporati, dove?

Si è staccata molto più di una costola,

il cuore  e gli occhi, la pelle e l’odore,

il moto e l’attesa, il progetto futuro e l’oggi,

Dal corpo che emana vitalità e mai pago,

dal volto sempre accogliente, col suo sguardo guaritore,

di Enza.

Un libro aperto rimane questa esistenza, per ricordare

Quante grandi cose insegna il minuto successivo,

ma non c’è scritto come poter spiegare tanta incomprensione

di ciò che un mattino ti svuota dei tuoi sensi.

Maurilio, ti ho visto crescere,

tu riaggiungerai questi pezzi di corpo piegati,

io le volte che ti ho visto, ogni volta

sempre crescendo con la figura e con i discorsi

sono sicuro hai le capacità, ora doppie

per riempire la vita con le cose che mancano,

perché le cose che mancano sono più del doppio

o anche senza misura per certi punti interrogativi,

c’è semmai qualcosa che non so e

non so continuare a pensare.

Roberto

 

disegno di Elena Colombo

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

2 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

11 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago