Attualita

“ROCKBORN” – Forme visivamente coese che emergono dai fondali. Dall’1 agosto in mostra alla Multimediale di Brolo

Eugenio Favano, un artista, a tutto tondo, dalla musica all’arte, costruendo violini ed amando le motoguzzi.

E’ un artista brolese, che da qualche mese crea bellissime opere d’arte utilizzando non solo materiale riciclato. Bottoni, giocattoli rotti, tappi e pezzi di stoffa sono soltanto alcuni dei materiali sapientemente riutilizzati che diventano sulle ali della sua fantasia pesci.

Lui compone i singoli pezzi come dentro uno spartito, e li riorganizza in forme visivamente coese che emergono dai fondali, per  impattare sulle pareti di studi, camere e saloni.

Nelle sue opere, vere e proprie opere d’arte prendono forme, in maniera assolutamente originali, saraghi e scorfani, triglie e lucci, con tonalità fantastiche.

Un bellissimo esempio di arte, che se da un lato possiamo definire  sociale, in cui la bellezza nasce da ciò che riteniamo spazzatura, dall’altro visto che molti materali “strani” sono d’uso comune, ci si sofferma sull’inventiva di Favano.

Un’ulteriore prova che è possibile fare arte davvero con qualunque cosa se si ha la giusta dose di passione, in questo caso, un “mare” di passione.

Eugenio Favano esporrà per tre giorni le sue opere alla sala multimediale di Brolo dall’1 al 3 agosto. Poi saranno esposte a Lipari.

L’1 agosto, alle 19,00 dialogherà con il giornalista Massimo Scaffidi, sui suoi quadri ma anche su altro,per esempio le canzoni legate al mare.

Sa non perdere

La mostra d’arte è patrocinata dall’amministrazione comunale – assessorato al turismo – Comune di Brolo.

studi\bozzetti preparatori realizzati da Eugenio Favano

 

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago